• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-09 11:53:18

Detrazione 55% e porta tagliafuoco garage


Anonymous
login
05 Dicembre 2010 ore 09:33 5
Vorrei sapere se il costo della porta tagliafuoco che può essere messa ad esempio fra lavanderia (ambiente riscaldato) e garage (non riscaldato), può essere detratto al 55%.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Dicembre 2010, alle ore 16:10
    E' difficile che una porta "tagliafuoco" costruita in metallo abbia le caratteristiche per il risparmio energetico e quindi della detrazione del 55%, penso che non raggiunga i valori di trasmittanza necessari; se però il costruttore del manufatto certifica le caratteristiche di trasmittanza necessarie per raggiungere la soglia necessaria per usufruire della detrazione, allora nessun ostacolo può essere posto.

    Nel caso non fossero raggiunte le caratteristiche necessarie potrai usufruire invece delle detrazioni per il 36%, essendo parte integrante per la sicurezza dell'immobile.

    Al "solito" link trovi tutte le procedure, la normativa e gli adempimenti necessari:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Dicembre 2010, alle ore 07:06
    Dici che anche se porta interna può rientrare nel 36%?
    Comunque ho chiesto all'ing. se la tagliafuoco può essere compresa nei lavori 55%, vediamo cosa mi dice...

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Dicembre 2010, alle ore 18:30
    Megglio fidarsi solo di quanto dice l'Agenzia delle Entrate.

    In caso di controllo non ci saranno poi problemi.

    Come hai potuto leggere nel link che ti ho indicato sopra, l'Agenzia ribadisce che le porte blindate o rinforzate godono comunque della detrazione del 36%.

    Sta a te far certificare la porta in oggetto con le caratteristiche richieste dal 55%.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Dicembre 2010, alle ore 10:21
    L'Agenzia ha chiarito che la porta blindata che rispetta i requisiti di trasmittanza è detraibilie al 55% come i serramenti.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Dicembre 2010, alle ore 11:53
    È quanto ti ho detto sopra.

    Comunque se conoscevi già la risposta, non capisco perché hai posto il quesito!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI