• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-07 20:14:37

Detrazione 55% cambio infissi


Pepperc89
login
05 Febbraio 2010 ore 13:40 5
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche informazione in relazione alla detrazione del 55%. In data04/05/2009 io ho cambiato gli infissi e o ricevuto fattura, con regolare dichiarazione che le finestre sono in regola per usufruire delle detrazioni, cosi mi sono iscritto al sito dell'enea, adesso ho letto la circolare del'agenzia delle entrate...mi dite se devo registrare tutto ciò, e cosa fare??? grazie
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 15:50
    Salve.
    Se la sostituzione l'hai fatta a maggio 2009 e non ci sono altri lavori, devi avere già fatto anche la comunicazione all'ENEA (entro 90 gg dalla fine lavori o, in assenza di dichiarazione fine lavori, dal pagamento fattura).
    Quindi è tutto concluso nel 2009 e non serve nessuna comunicazione all'AdE; devi solo aspettare la dichiarazione dei redditi per cominciare a riprendere qualche soldo .

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 19:24
    La compilazione online degli allegati sul sito dell'Enea andava fatta entro i fatidici 90 gg.
    Se non l'hai fatto e non hai la "ricevuta", il caf o commercialista dove presenterai la tua dichiarazione dei redditi, potrebbero non accettarti la detrazione.

  • pepperc89
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 21:14
    La comunicazione enea lo fatta, l'unico mio dubbio era se si dovevano fare dichiarazioni all agenzia delle entrate..ma visto ke i miei lavori sn durati 2 gg e quindi finiti già nel maggio del 2009,a quanto ho capito nn devo fare niente...giusto?? grazie tante a tutti per le risposte

  • giupan64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 21:24
    Mi intrometto chiedendo un chiarimento sulla detrazione.
    Sono un lavoratore dipendente e faccio il 730, di solito vado in positivo con mutuo e spese mediche, mi chiedevo se il valore annuale della detrazione mi andrà ad aumentare il valore del rimborso o se è solo una detrazione nel caso si vada in negativo.
    Grazie

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Febbraio 2010, alle ore 20:14
    Positivo, negativo?
    1 - Il conto si fa a fine anno.
    1 - Tu nell'anno hai dei redditi.
    2 - Tu devi pagare una imposta (imposta lorda) su questi redditi.
    3 - detrai dall'imposta lorda calcolata un importo fisso, un altro relativo proprio al lavoro dipendente, parenti a carico, parte del mutuo, delle spese mediche, delle detrazioni 55% e 36% e tutto l'altro che puoi detrarre. Il risultato è l'imposta netta.
    L'imposta netta è minimo zero cioè il totale delle detrazioni che puoi fare non può essere superiore all'imposta netta.
    4 - Calcolata l'imposta netta detrai quello che hai anticipato di irpef mese per mese sulla busta paga. La differenza la paghi o te la rimborsano a seconda dei casi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI