• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-29 15:03:28

Detrazione 55% - 29817


Franpic
login
22 Giugno 2010 ore 15:44 3
Ho sostituito l' anno scorso la vecchia caldaia con una a condensazione, la dichiarazione di conformita all' impianto è stata redatta il 15/10/2009.La fattura mi è stata inviata in data 30/5/2010.Purtroppo mi sono dimenticato di inviare entro i 90 giorni la documentazione all'Enea ( sarebbe bastato solo allegato E ?), e mi dicono che non posso piu detrarre, è vero oppure si puo ancora fare qualcosa.
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Giugno 2010, alle ore 14:09
    Se hai pagato con bonifico nel 2010, detrarrai l'anno prossimo e sei ancora in tempo per i 90 giorni dalla fine dei lavori (30/05/2010), che ovviamente sono iniziati nel 2010. Se fossero iniziati nel 2009, quindi hai fatto un bonifico di acconto nel 2009, avresti dovuto fare una comunicazione all'AdE entri i primi due mesi dell'anno, quindi adesso non puoi più detrarre... ma se i lavori fossero iniziati ne finiti nel 2010... allora sei a cavallo!

  • franpic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Giugno 2010, alle ore 12:28
    Grazie per la risposta, ma volevo integrarla chiedendo; non ho effettuato anticipo della fattura nel 2009 ma ho solo la fattura del 30/5/2010 e se i 90 giorni partono da quando laditta esecutrice dei lavori miha notificato la regolare esecuzione -15/10/2009 ( che dovro trasmettre all'Enea)come posso rientrare nella detrazione ?

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Giugno 2010, alle ore 15:03
    Salve.
    Ti consiglierei di farti fare una dichiarazione di fine lavori da un tecnico abilitato, con data appunto 30 maggio 2010 e così "tagli la testa al toro" perché il collaudo della caldaia non implicava che il lavoro fosse concluso, potevano ancora mancare dei lavori minori di sistemazione dell'impianto (ad es. adeguamento dei radiatori, verniciatura o installazione valvole termostatiche, ecc.), mentre il collaudo è stato fatto prima per permetterti di usare la caldaia durante l'invernata, ma tutto l'impianto non era ancora a regola d'arte; la fattura della ditta a maggio 2010 ti potrebbe sostenere tranquillamente da sola su questa tesi, con pure la dichiarazione saresti proprio tranquillo, nessuno può controbatterti il contrario.

    P.S. La situazione è proprio simile alla mia, caldaia installata e collaudata nel 2008 con la dichiarazione fine lavori e comunicazione ENEA nel 2010 ... senza problemi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI