• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-14 12:53:49

Detrazione 55% - 22069


Pol1972
login
13 Ottobre 2008 ore 11:46 3
Lavori da eseguire:
- sostituzione infissi
- sost. impianto risc. con caldaia a condensazione

lo so che ne avete discusso 1000 volte, ma è possibile fornire una lista stringata delle comunicalzioni da fare all'enea e quali allegati bisogna compilare per avere la det.?
ho letto tanti documenti ma sono ancora confuso.
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Ottobre 2008, alle ore 12:19
    Come sempre c'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    A parte la Dia, se fosse necessaria per l'impianto di riscaldamento, non serve inviare preventivamente niente all'Enea; si dovrà compilare il modulo online sul sito dell'Enea entro 90 gg dalla fine dei lavori.

    Mentre per gli infissi basta la certificazione del produttore, per l'impianto di riscaldamento sarà necessaria l'asservazione di un professionista che certifichi il raggiungimento del risparmio energetico (onerosa).

  • pol1972
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Ottobre 2008, alle ore 11:34
    Mi sono spiegato male.
    volevo sapere cosa devo fare dopo aver installato gli infissi e l'impianto di riscaldamento.
    sono in confusione con quali allegati sono da compilare sul sito dell'enea.

    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Ottobre 2008, alle ore 12:53
    Ti ho gia detto che dovrai "conservare" la documentazione per gli invissi e l'asservazione del professionista per l'impianto.

    Sul sito dell'Enea dovrai compilare l'allegato F, ci sono tutte le istruzioni .... chiarissime.

    Ne abbiamo gia parlato moltissime volte nelle precedenti discussioni sul forum.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI