• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-02 21:24:05

Detrazione 36% su più unità immobiliari


Bestsempre
login
02 Febbraio 2009 ore 19:37 1
Buongiorno. Chi può rispondere al seguente quesito? Io e mio fratello siamo proprietari di un immobile ereditato da nostro padre. In seguito a frazionamento le unità immobiliari sono diventate 4. Due di mio fratello e due mie. Abbiamo deciso di fare una ristrutturazione radicale dell'immobile. Mio nipote architetto che farà anche il direttore dei lavori ha presentato al comune dove si trova l'immobile una Dia.
Per usufruire dei benefici fiscali della detrazione del 36% mio nipote architetto ha inviato due raccomandate al Centro abilitato per queste pratiche, quello di Pescara, una a nome mio e l'altra a nome di mio fratello. Però il nipote architetto non aveva ben compreso che essendoci 4 unità immobiliari distinte doveva inviare 4 raccomandate e non solo 2 per ciascun proprietario se si vuole beneficiare "per ogni singola unità" delle detrazioni.
Il problema adesso è: mentre mio fratello inizierà i lavori a breve io li comincerò a settembre. L'invio di una sola raccomandata a mio nome anzichè di due rischia di inficiare la detrazione su ognuna delle due mie unità immobiliari? C'è la possibilità di rimediare inviando una nuova raccomandata ad integrazione e/o di annullare la precedente richiesta dato che i miei lavori inizieranno a settembre e spedire questa volta le 2 raccomandate richieste ognuna per ogni mia unità immobiliare da ristrutturare?.
Scusate la lunghezza ma il quesito doveva essere ben compreso!!
Grazie a chi mi vorrà rispondere!!
Paolo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Febbraio 2009, alle ore 21:24
    La norma indica che la raccomandata a Pescara deve essere inviata "prima" dell'inizio lavori indicati dalla Dia.

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Puoi inviare una nuova raccomandata, anzi due, allegando quella vecchia e specificando che si tratta di correzione a quella inviata precedentemente.

    Potrai così usufruire della doppia detrazione massima ammessa per ogni alloggio: 48.000 + 48.000 ?.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 29 Marzo 2025 ore 12:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di...
Redazione Lavorincasa.it 28 Marzo 2025 ore 14:24 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 27 Marzo 2025 ore 22:34 3
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI