• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-04 12:47:59

Detrazione 36% su lavori parti comuni e private


Kimba70
login
04 Giugno 2008 ore 07:39 1
Buongiorno,
pongo un quesito:
Devo realizzare l'impianto di messa a terra di un condominio costituito da 3 appartamenti (quindi senza amministratore), a servizio delle parti comuni e dei 3 appartamenti stessi.
Con l'occasione ciascuno dei 3 proprietari farà alcuni lavori, sempre inerenti l'impianto elettrico, nel proprio appartamento.
LA denuncia di inizio attività in Comune sarà unica firmata da tutti i proprietari e comprenderà tutti i lavori.
La domanda per la detrazione del 36% come va compilata? una unica? ciascuno la sua? E per le fatture? Una unica o ciascuno la sua, (per la parte condominiale spettante piu' i lavori privati insieme o due distinte) ?
Grazie a chi mi da una mano a capirci qualcosa....
Alex.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Giugno 2008, alle ore 12:47
    L'Agenzia delle Entrate ha ribadito che le detrazioni sia sulle parti private che sulle parti comuni sono "cumulabili", quindi si possono godere entrambe contemporaneamente.

    L'impresa quindi può fatturare per la parte condominiale e voi dovrete ripartirla tra i tre condómini, per le parti private fatturerà ai singoli proprietari.

    Con questa procedura però saranno necessarie due comunicazioni con modulo da inviare a Pescara e potrebbero nascere contestazioni circa il bonifico di pagamento che dovrebbe essere fatto "in solido" tra i condómini, non avendo voi un Codice Fiscale del condominio.

    A mio avviso vi conviene procedere con tre distinti moduli da inviare a Pescara da ogni singolo proprietario, l'impresa fatturerà tutto l'importo suddiviso tra i tre proprietari che pagheranno i bonifici ognuno per proprio conto.
    Si eliminano così procedure burocratiche che potrebbero portare a ricorsi futuri.

    Qui trovi tutto ciò che ti serve per conoscere le norme e le procedure:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.581 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI