• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-04 12:47:59

Detrazione 36% su lavori parti comuni e private


Kimba70
login
04 Giugno 2008 ore 07:39 1
Buongiorno,
pongo un quesito:
Devo realizzare l'impianto di messa a terra di un condominio costituito da 3 appartamenti (quindi senza amministratore), a servizio delle parti comuni e dei 3 appartamenti stessi.
Con l'occasione ciascuno dei 3 proprietari farà alcuni lavori, sempre inerenti l'impianto elettrico, nel proprio appartamento.
LA denuncia di inizio attività in Comune sarà unica firmata da tutti i proprietari e comprenderà tutti i lavori.
La domanda per la detrazione del 36% come va compilata? una unica? ciascuno la sua? E per le fatture? Una unica o ciascuno la sua, (per la parte condominiale spettante piu' i lavori privati insieme o due distinte) ?
Grazie a chi mi da una mano a capirci qualcosa....
Alex.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Giugno 2008, alle ore 12:47
    L'Agenzia delle Entrate ha ribadito che le detrazioni sia sulle parti private che sulle parti comuni sono "cumulabili", quindi si possono godere entrambe contemporaneamente.

    L'impresa quindi può fatturare per la parte condominiale e voi dovrete ripartirla tra i tre condómini, per le parti private fatturerà ai singoli proprietari.

    Con questa procedura però saranno necessarie due comunicazioni con modulo da inviare a Pescara e potrebbero nascere contestazioni circa il bonifico di pagamento che dovrebbe essere fatto "in solido" tra i condómini, non avendo voi un Codice Fiscale del condominio.

    A mio avviso vi conviene procedere con tre distinti moduli da inviare a Pescara da ogni singolo proprietario, l'impresa fatturerà tutto l'importo suddiviso tra i tre proprietari che pagheranno i bonifici ognuno per proprio conto.
    Si eliminano così procedure burocratiche che potrebbero portare a ricorsi futuri.

    Qui trovi tutto ciò che ti serve per conoscere le norme e le procedure:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buonasera signori!Abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta con muri perimetrali quasi tutti con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore...
mandrake 21 Luglio 2025 ore 15:06 3
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
348.368 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI