• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-21 14:02:52

Detrazione 36% su box in ritardo


Simoncesari
login
25 Marzo 2009 ore 15:39 4
Ho comprato nel 2004 un box auto e ho fatto tutte le pratiche per avere la detrazione del 36% (ho il costo di costruzione, ho fatto il pagamento tramite bonifico e ho fatto la raccomandata a Pescara).
Però non ho mai beneficiato della detrazione perché non l'ho indicata nel 730. Posso iniziare ora mettendo la prima rata o le prime quattro rate le ho perse e devo iniziare dalla quinta?...spero di essere stato chiaro
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Marzo 2009, alle ore 16:48
    Purtroppo no.

    L'ho ribadito decine di volte nel forum.

    Come indicato dall'Agenzia delle entrate, questo tipo di detrazione deve essere attivato entro e non oltre la data di presentazione della dichiarazione dei redditi successiva all'anno fiscale in cui è stato fatto il rogito (acquisto) del garage in questione.

  • simoncesari
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Marzo 2009, alle ore 16:50
    Purtroppo no parto dalla quinta o non parto proprio?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Marzo 2009, alle ore 20:22
    Ti ho gia detto che per i tuo caso non c'è più niente da fare.

  • faustiko
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Maggio 2009, alle ore 14:02
    Mi accodo a questo thread chiedendo: ho effettuato (a ottobre 2008) bonifico per box di nuova costruzione individuato come pertinenza dell'abitazione.
    Ho inviato la documentazione a Pescara con i dati del compromesso relativo al box registrato presso l'Ag. delle Entrate, ma nella compilazione del 730/2009 non ho indicato gli estremi per la detrazione del 36% convinto che l'operazione sia da fare il prossimo anno in quanto il rogito verrà stipulato a luglio 2009.
    E' corretto oppure dovrò procedere con un 730 integrativo?

    Grazie,
    Fausto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI