• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-14 14:54:52

Detrazione 36% per inferiate


Anonymous
login
01 Agosto 2008 ore 15:51 6
Buongiorno, la domanda che faccio è semplice :
la cifra in euro che viene fuori dal calcolo del 36% del totale, devo toglierla all'imponibile e poi calcolare le tasse o devo sottrarla alla cifra da pagare allo stato?

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Agosto 2008, alle ore 23:18
    Hai proprio le idee confusissime.

    Per la detrazione del 36% per ristrutturazioni devi leggere qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Dopo aver inviato il modulo a Pescara, dopo aver pagato le fatture con bonifico, l'anno prossimo in sede di dichiarazione dei redditi ci penserà il Caf a fare i conteggi sul tuo 730.

    Riceverai il conguaglio relativo alla detrazione del 36% (diluita in 10 anni), con la busta paga di agosto o settembre (se sei un lavoratore dipendente).

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Novembre 2008, alle ore 10:52
    Ritorno a bomba su questo argomento e mi scuso :

    La prossima settimana mi monteranno le inferriate nel mio appartamento e devo fare il bonifico per il pagamento della fattura.

    Nella causale (per poi usufruire della detrazione) devo mettere una qualche dicitura particolare?
    Ho letto gia la pagina sulle detrazioni ma non trovo qualcosa che mi dia aiuto.

    Aspetto fiducioso vostre notizie.
    Grazie!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Novembre 2008, alle ore 12:15
    Sia in banca che in Posta sono disponibili appositi moduli di bonifico con l'indicazione della legge di riferimento per le ristrutturazioni.

    Userai quelli.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Novembre 2008, alle ore 14:34
    Purtroppo o perfortuna (dipende dai punti di vista) io farò un bonifico on line. Posso inserire nella causale la stessa frase del modulo che ho scaricato da questo sito?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Novembre 2008, alle ore 14:39
    Se vuoi un consiglio personale, stavolta recati di persona presso la tua banca e compila il bonifico " a mano", ti metti al riparo da qualsivoglia problematica futura rispetto al caf o commercilalista che riceverà la tua dichiarazione dei redditi e a richieste di verifica da parte dell'Agenzia delle Entrate.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Novembre 2008, alle ore 14:54
    Va bene, ti ringrazio. Lunedì provvederò a fare la cosa!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI