• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-08 12:27:07

Detrazione 36% cosa si e cosa no?


Nina0570
login
26 Febbraio 2010 ore 10:22 14
Buongiorno avevo bisogno di un aiuto!! Devo fare un paio di lavori in casa del tipo chiudere la porta e buttare giù un pezzo di muro (non portante) e rifare il pavimento in cucina e di conseguenza tutta la cucina.
Per questi lavori, mi sono informata, non occorre che debba presentare la dia. Posso chiedere lo stesso la detrazione del 36% ? posso far rientrare la cucina che comprerò nuova nella detrazione? grazie per l'aiuto!
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Febbraio 2010, alle ore 10:33
    Per buttar giù il muro serve DIA e variazione catastale. Lo stesso per lo spostamento della porta se questa cambia la fruizione dei locali.
    Fai la DIA per spostamento tramezza, così applichi la detrazione al 36% più o meno su tutto. Atrimenti i lavori di manutenzione ordinaria non sono detraibili.

  • nina0570
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Febbraio 2010, alle ore 10:56
    Ho capito! praticamente o faccio la dia e detraggo oppure non faccio la dia (in quanto cmq manutenzione ordinaria) ma non posso detrarre niente! ah ok! grazie!

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Febbraio 2010, alle ore 11:28
    Ehm..ehm...forse non hai capito bene!
    Sembra a me di capire che tu voglia chiudere l'attuale porta della cucina ed aprire un varco verso un altro ambiente ... giusto? (se anche così non fosse, vale comunque il concetto).
    In questo caso giustamente lollolalla ti ha fatto notare che DEVI fare la DIA... NON é più manutenzione ordinaria.
    Se invece questo muro fosse un setto isolato ("muro d'arredo") che non delimita ambienti, allora la demolizione é ordinaria.
    Al limite ho qualche perplessità per la variazione catastale, in quanto la consistenza rimane pressoché immutata...

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Febbraio 2010, alle ore 12:09
    La variazione catastale è perché hai detto che devi buttar giù una parete, quindi devi sistemare la cosa al catasto.
    Buttar giù una parete non è manutenzione ordinaria. Cambiare le piastrelle sì.
    Se fai tutto insieme, praticamente le piastrelle le cambi perché butti giù la parete, quindi rinetra tutto nella detrazione.
    Ma non è assolutamente DIA=detrazione, non DIA=non detrazione.
    Ti abbiamo risposto per la tipoligia dei lavori che devi fare tu.

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Febbraio 2010, alle ore 12:15
    Ciao lollolalla...chiariscimi il discorso catastale, per piacere.
    Se nina dice di buttare giù solo un pezzo di parete (e perciò ragionevolmente crea un passaggio più largo ed aperto verso il locale attiguo) va fatta la variazione catastale?
    Quali sarebbero i lavori soggetti a DIA per i quali vale la ns. dichiarazione che non é cambiata la consistenza? (come scritto nei moduli DIA). Grazie, ciao...

  • nina0570
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Febbraio 2010, alle ore 12:47
    Ah.. mi era stata detto che non occorreva la dia perché rientrava nelle opere di manutenzione ordinaria (questo a milano), mi avevano detto di guardare Art. 63 parag. 3.4 e 3.5 ed effettivamente avevo visto che quello che volevo fare io rientrava come manutenzione ordinaria.
    Il muro che devo buttare giu non è tutto (il muro è lungo 3.20mt io ne devo buttare giu 2.60mt)... allora non ho capito niente..

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Febbraio 2010, alle ore 13:04
    Ciao Arkitria. Io ho inteso che vuole buttare giù una parete che non c'entra nulla con la porta, quindi va fatta variazione catastale. Se invece la parete è solo per allargare il passaggio, sono d'accordo con te che non serve variazione al catasto.

    Buttar giù 2,60 metri di parete su 3,20 non mi pare però che sia la stessa cosa che allargare il passaggio. A me pare più togliere la cucina per creare zona cottura e allargare il soggiorno... Poi vedi tu, credo ccomuqnue che in caso di vendita la cosa debba essere sistemata anche al catasto...

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Febbraio 2010, alle ore 13:10

    Buttar giù 2,60 metri di parete su 3,20 non mi pare però che sia la stessa cosa che allargare il passaggio.

    Sono d'accordo. Il fatto che questa misura ce l'ha detta mezz'ora fa! ciao...

  • nina0570
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Febbraio 2010, alle ore 13:20
    Scusate se non ho spiegato tutto bene... si... la parete è da buttare giu (dove li ci farò) la penisola della cucina e chiudo la porta dove attualmente si entra in cucina... allora ok, devo fare la Dia e chiedere la variazione catastale... giusto?

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Febbraio 2010, alle ore 14:02
    Ok...avevo intuito giusto.
    Perciò, moral della favola: opere soggette a DIA.
    L' articolo che citi, al punto 3.4, (vedo che anche tu sei di Milano) parla della sola apertura e/o chiusura di porta.
    Se però poi butti poi giù 2,60 ml di parete (che non chiudi con porta) ed il locale diventa un tutt'uno con quello attiguo (senz'altro il soggiorno), ecco la necessità della DIA!
    Il successivo punto 3.5 parla della realizzazione/demolizione di "arredi fissi in muratura" (come già ti avevo anticipato) o nicchie o altre piccole cose che non rientrano nel tuo caso.
    Tutto OK? ciao

  • nina0570
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Febbraio 2010, alle ore 14:07
    Ok, perfetto... chiaro!! vi ringrazio tantissimo del vostro aiuto!

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Febbraio 2010, alle ore 14:10
    Prego...ciao

  • robiss
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Febbraio 2010, alle ore 06:13
    Sono nuovo del forum.
    Vorrei fare alcune domande:
    Posso usufruire sia delle agevolazioni del 36 e 55% con IVA 10% per la fornitura e posa di materiali per le spese sostenute in un' appartamento di proprieta di nuova costruzione.

    Installazione di Grate alle finestre, finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti.
    Installazione di porte a Scrigno all'interno dell'appartamennto con la fornitura di controtelaio, opere di muratura, modifica delle porte esistenti in
    porte scorrevoli.
    Installazione e fornitura di tende da sole.

    Gli interventi agevolabili con la detrazione del 55% sono:
    - Interventi di riqualificazione energetica
    - Interventi sugli involucri degli edifici /pareti, pavimenti, coperture e finestre
    Per coperture si possono identificare anche le tende da sole?

    Su un sito internt è specificato che " Relativamente al 55% le tende sono detraibili perché favoriscono l'abbassamento della trasmittanza termica U
    dell'involucro, per la parte opaca (pareti), per la parte trasparente (finestre) con il risparmio sull'uso dei condizionatori".

    Saluti

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Marzo 2010, alle ore 12:27
    Salve.
    E' opportuno che riproponi il quesito su di un nuovo argomento, trattandosi di una cosa completamente diversa da quella trattata nel presente argomento, magari con maggior chiarezza, se possibile.
    Comunque per quanto riguarda i lavori da te citati sono agevolabili solo una parte di essi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI