• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-28 09:04:59

Detraazione lavori 55% su piu' anni


Arescri
login
27 Marzo 2009 ore 11:39 5
Un saluto,
il post dell'utente precedente mi ha sorgere un dubbio: siccome come lui ho iniziato i lavori del 55% nel 2008 e ad ora non li ho ancora ultimati, ho redatto una autocertificazone che gli stessi sono ancora in corso d'opera. Come da voi consigliato, l'autocertificazione è stata redatta secondo criteri di completezza che il sottoscritto ha ritenuto più opportuno menzionare. A quosto punto il dubbio mi assale: questa autocertificazione la devo conservare con la imminente dichiarazione dei redditi o devo spedirla/consegnarla all'AdE?
Mi confermate che spese effettuate valgono le regole del 2008 mentre per quanto spenderò quest'anno mi devo attenere alla nuova finanziaria? Cioè le precedenti spese le posso detrarre tranquillamente in 3 anni già a quest'anno mente per quelle di quest'anno devo fare la richiesta preventiva e poi 5 anni?
GRAIE!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Marzo 2009, alle ore 11:57
    È tutto scritto nel decreto 185.

    Sai bene che ne abbiamo parlato abbondantemente nel forum.

    La procedura, nel tuo caso, è corretta.

    Non devi inviare documentazione "provvisoria" all'Agenzia o quantomeno all'Enea fino alla fine dei lavori.

  • arescri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Marzo 2009, alle ore 14:00
    Grazie per la risposta e scusate se certe volte facciamo ripetere argomenti simili più volte, ma visti i continui ripensamente da chi dovrebbe darci sicurezza e la posta in palio non è male avere qualche certezza in più.......

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Marzo 2009, alle ore 17:06
    Quando ci sono novità, inseriamo immediatamente nel forum, in evidenza le nuove disposizioni.

    Nel solito link di appoggio vi sono aggiornamenti continui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • beunero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Marzo 2009, alle ore 23:20
    Scusa,hai un fac-simile dell'autocertificazione da presentare?
    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Marzo 2009, alle ore 09:04
    Ho chiarito sopra che non bisogna presentare alcuna "autocertificazione" per lavori iniziati nel 2008, è ben scritto nel decreto che in questo caso la normativa non cambia.

    Restiamo in attesa delle modalità di presentazione della richiesta per lavori a partire dal 1 Gennaio 2009.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI