• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-27 22:14:29

Dentrazione 55%: pavimenti


Bu
login
25 Agosto 2008 ore 10:00 4
Ciao,
nel ristrutturare un appartamento usufruirò della detrazione del 55% perché ho installato il riscaldamento a pavimento.
Ma il costo del pavimento rientra tra le spese da detrarre??

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Agosto 2008, alle ore 21:58
    Per ottenere la detrazione del 55% non basta solo fare il riscaldamento a pavimento: caldaie a condenzazione, contabilizzatori, ecc.

    L'asservazione del tecnico che certificherà il raggiungimento del risparmio energetico previsto dalle tabelle ministeriali, sarà indispensabile.

    C'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Ho risposto decine di volte nel forum che quando la rimozione dei pavimenti è necessaria per intervenire negli impianti sottostanti, anche questo lavoro ed i relativi materiali rientrano nella detrazione.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Agosto 2008, alle ore 22:30

    Ho risposto decine di volte nel forum che quando la rimozione dei pavimenti è necessaria per intervenire negli impianti sottostanti, anche questo lavoro ed i relativi materiali rientrano nella detrazione.

    Del 55% non credo, probabile il 36%...

    Cito: Risoluzione N283/E del 7 Luglio 08:


    In relazione ai criteri sopra indicati, si ritiene, a titolo di esempio, che, nel caso in esame, la detrazione non compete con riferimento alle spese di rifacimento di tutti i pavimenti né per quelle sostenute per la dismissione del vecchio pavimento o per lo smaltimento del materiale relativo al vecchio pavimento.
    Si fa presente, peraltro, che in relazione alle spese per cui non compete la detrazione del 55 per cento il contribuente potrà fruire, ove ricorrano le condizioni previste dalla normativa, della detrazione del 36 per cento delle spese di ristrutturazione, di cui all'art. 1 della legge n. 449 del 1997 e successive modificazioni.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Agosto 2008, alle ore 10:42
    Se sei convinto della citazione da te proposta ....

    Inviare il quesito all'Agenzia non ti costa niente:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Agosto 2008, alle ore 22:14
    Se sei convinto della citazione da te proposta ....


    è presa direttamente dal sito dell'ENEA, e fa riferimento esattamente al quesito iniziale.. poi bho, secondo me non sanno bene nemmeno loro che fare..

    Speriamo continuino ad uscire circolari chiarificatrici

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI