• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-31 15:39:38

Cosa scrivere esattamente in fattura per il 55%


Anonymous
login
28 Dicembre 2010 ore 22:00 2
Mi consigliano di ripostare ciò in questo Forum. Ringrazio quanti vorranno aggiungere consigli considerando che vorrei fare un bonifico giovedì.

Salve, ho fatto un primo bonifico per ottenere il 55% facendo scrivere alla ditta solo "acconto".

Adesso devo fare un secondo pagamento entro l'anno per usufruirne in 5 anni (v. faq 65 ENEA) che vanno a completare i 2/3 circa dei miei lavori.

Il mio dubbio è se posso continuare a far scrivere "acconto" o se l'impresa deve dettagliare meglio spesa per spesa.

In linea generale e in previsione dell'ultimo pagamento: SULLA FATTURA cosa deve esserci scritto in merito ai lavori? In subordine: in che momento spiego voce per voce quanto mi è costato cosa?

Vi sarei molto grato di una risposta sollecita e chiara.
grazie
Gennaro Carotenuto

Risponde Stefan:

A saldo, nella fattura finale, ci sarà il computo totale dei lavori con i dettagli, i materiali, la mano d'opera il totale lavori e gli acconti dati.
L'Agenzia delle Entrate richiede in fattuta mano d'opera e materiali separati, io avrei dettagliato così anche l'acconto...

Ribadisco io:

Grazie della risposta. La divisione tra mano d'opera e materiali (solo per cifra) l'ho già fatta anche nella prima fattura. Da come interpreto anche la seconda è simile e solo la terza, che pagherò nel 2011, specificherà testualmente lavoro per lavoro.

Il mio dubbio è dato dal fatto che con il cambio di regime da 5 a 10 anni io in pratica non dichiaro cosa ho fatto finora ma solo la cifra spesa. E' corretto?
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Dicembre 2010, alle ore 19:33
    Non vedo alcun problema e i tuoi dubbi sono già stati risolti più volte nel forum.

    Puoi continuare a far fare fatture di acconto da pagare con bonifico senza distinzione tra manodopera e materiali che invece indicherai nella fattura riepilogativa finale (Agenzia delle Entrate).

    Nel tuo caso però, visto che vi è il proseguimento lavori all'anno successivo dovrai adempiere all'invio della dichiarazione di prosecuzione all'Agenzia delle Entrate (non all'Enea).

    Nella prossima dichiarazione dei redditi allegherai questa dichiarazione alle fatture di acconto già pagate, visto che non sei ancora in possesso dell'allegato F che compilerai sul sito dell'Enea entro 90 gg. dalla fine lavori.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Dicembre 2010, alle ore 15:39
    Grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI