• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-20 12:25:24

Consiglio - 20215


Acquario55
login
20 Maggio 2008 ore 10:05 1
Un saluto a tutti
Nel dicembre scorso ho firmato un preliminare poi regolarmente registrato per l'acquisto di un box auto in costruzione quale pertinenza della abitazione dove risiedo. Ho versato il primo acconto mediante bonifico e secondo tutti i crismi di legge. Ho compilato ed inviato la comunicazione prescritta al Centro Servizi di Pescara. Ho con me tutta la documentazione ( autorizzazione edilizia, comunicazione all'ASL, data di inizio dei lavori, costo mano d'opera ).. Allora perché il CAF dove mi rivolgo mi dice che non può cominciare a detrarre il 36% della prima rata pagata contestualmente al preliminare perché non c'è ancora un rogito? ( previsto per il febbraio 2010 ) Resto in attesa di una vostra risposta
Cordiali saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Maggio 2008, alle ore 12:25
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte e ho sempre inserito la norma in oggetto:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    infatti l'Agenzia delle Entrate recita:

    BOX E GARAGE sono interessati dalla detrazione del 36%. Anche in questo caso l'agevolazione è applicabile gia dal 1° Gennaio 2006. Per poter usufruire della detrazione del 36% è necessario che esista il vincolo di pertinenza tra l'abitazione ed il box. In caso di acquisto di nuovo box l'agevolazione è prevista anche al promissario acquirente. In questo caso è necessaria la stipula di un compromesso di vendita regolarmente registrato (Ufficio del registro). Gli estremi della registrazione andranno indicati nel modulo di comunicazione che dovrà essere inviato a centro di servizio (centro operativo di Pescara). Anche nel caso che si acquisti contemporaneamente abitazione e box ancora in corso di costruzione la detrazione spetta ugualmente.

    Se sei in regola con la registrazione del compromesso, fai valere la norma presso il Caf.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI