• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-08 11:48:31

Circolare a.d.e del 30/12/2009 e scelta tipologia lavori


Beunero
login
04 Gennaio 2010 ore 11:35 3
In riferimento a questa nuova circolare e al software scaricabile dal sito, ad un certo punto bisogna scegliere la tipologia di intervento,nel mio caso il dubbio è tra "riqualificazione globale dell'edificio" o " interventi sull'involucro".
le fatture emesse dall'impresa,in acconto, ammontano a circa 70.000 euro e riportano le diciture seguenti:
lavori di ristrutturazione per riqualificazione energetica,predisposizione pavimenti e pareti perimetrali per isolamento con sughero, smontaggio copertura per isolamento.

grazie
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Gennaio 2010, alle ore 08:37
    Le due cose sono molto diverse tra loro: nel primo caso devi ottenere un miglioramento energetico su tutto l'immobile, nel secondo il miglioramento energetico riguarda solo l'involucro esterno dell'edificio.
    Tutto dipende dal tipo di lavori che hai fatto e da come è stata progettata la cosa.
    Scusami, ma non hai un tecnico che ti segue? Queste cose basilari dovrebbe saperle!

  • fabcos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Gennaio 2010, alle ore 17:41
    Ciao a tutti,

    avrei bisogno di un chiarimento e ringrazio fin d'ora chi vorrà essermi di aiuto.

    Ho ristrutturato l'appartamento nel 2009 avvalendomi, su consiglio del tecnico che mi segue dei commi della finanziaria:

    345 - per la sostituzione di infissi e coibentazione pareti
    346 - per l'installazione dei pannelli solari
    347 - per la sostituzione integrale dell'impando di riscaldamento con uno con caldaia a condensazione e distribuzione a bassa temperatura

    non ho utilizzato il 344 (riqualificazione globale) perché si riferisce all'intero edificio e non solo al mio appartamento; nel 2010 mio fratello ha intezione di effettuare gli stessi interventi nel suo appartamento situato nello stesso edificio (la casa è composta da due appartamenti). Per fare tutti questi interventi è stata aperta in comune una DIA per manutenzione straordinaria per ognuno dei due appartamenti che compongono la casa.

    Ora vengo ai dubbi (scusate la lunghezza):
    - io i pagamenti li ho fatti tutti nel 2009 con bonifico, però la fine lavori verrà fatta in gennaio 2010 dal tecnico e ho già pagato pure questo, quindi nel 2010 non avrò pagamenti da effettuare; devo fare lo stesso la cumunicazione all'AdE per i lavori che proseguono oltre il periodo di imposta?
    - posso utilizzare la data fine lavori del documento che il tecnico depositerà in comune per conteggiare i 90 giorni di tempo per la comunicazione a ENEA dei 3 interventi (345, 346, 347)?
    Grazie in anticipo

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Gennaio 2010, alle ore 11:48
    Salve.
    Dipende tutto dalla data che il tuo tecnico certificherà come fine lavori.
    Se tale data è nel 2009 allora non ti serve la comunicazione all'AdE, mentre se nel 2010, secondo me, per stare più tranquillo, è opportuno che la fai comunque (tanto non ti costa niente, solo un po' di tempo per compilarla ed inviarla in via telematica).
    I 90 gg per la comunicazine all'ENEA decorrono comunque sempre dalla data di fine lavori di cui sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI