Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
2021-03-28 18:54:20

Cila e bonus mobili


Buonasera,
sto facendo dei lavori di ristrutturazione della cucina di manutenzione straordinaria. Pertanto, abbiamo aperto la CILA, con lavori in economia. In questo caso è sempre possibile usufruire del bonus mobili ed elettrodomestici?
Grazie mille
F.
  • svevavolo
    Svevavolo Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Giugno 2017, alle ore 16:19
    Ciao, non sono un'esperta, ma, personalmente, credo di sì, nei seguenti termini. In sintesi, puoi godere della detrazione per mobili se hai fruito della detrazione per manutenzione straordinaria. Anche se non ho trovato una menzione espressa ai lavori in economia, non vedo perché, a parità di condizioni, debbano essere esclusi dalla detrazione mobili. Ti consiglio però di verificare se i lavori che hai svolto siano tutti esperibili in economia; in caso negativo potresti avere qualche problema. Per tua utilità ti mando il link alle Guide dell'Agenzia delle Entrate su detrazione per ristrutturazione e detrazione mobili e un link ad un articolo di lavorincasa.it

  • svevavolo
    Svevavolo Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Giugno 2017, alle ore 18:37
    Ops... ho dimenticato i link...
    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia comunica/Prodotti editoriali/Guide Fiscali/Agenzia informa/pdf guide agenzia informa/Guida_bonus_mobili.pdf
    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia comunica/Prodotti editoriali/Guide Fiscali/Agenzia informa/pdf guide agenzia informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf
    https://www.lavorincasa.it/detrazioni-50-e-65-per-lavori-fai-da-te/

  • beatrice.pi
    Beatrice.pi Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Giugno 2017, alle ore 10:53
    Di quali lavori si tratta nello specifico?

  • luglio_2014
    Luglio_2014 Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Giugno 2017, alle ore 11:24
    Abbiamo rifatto delle spallette

  • beatrice.pi
    Beatrice.pi Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Giugno 2017, alle ore 18:43
    Se rifare delle spallette significa abbattere o modificare tramezzi parliamo di manutenzione straordinaria, altrimenti non è configurabile come tale e quindi non è possibile detrarre.

  • luglio_2014
    Luglio_2014 Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Giugno 2017, alle ore 06:29
    Si abbiamo abbattuto due muri, per questo che tu sappia si può fare la Cila con lavori in economia e quindi scaricare come bonus mobili : la cucina e gli altri acquisti ad essa relativi? Come pavimento, luci etc? Grazie . Buona giornata

  • luglio_2014
    Luglio_2014 Ricerca discussioni per utente Svevavolo
    Venerdì 30 Giugno 2017, alle ore 06:31
    Ops... ho dimenticato i link...
    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia comunica/Prodotti editoriali/Guide Fiscali/Agenzia informa/pdf guide agenzia informa/Guida_bonus_mobili.pdf
    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia comunica/Prodotti editoriali/Guide Fiscali/Agenzia informa/pdf guide agenzia informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf
    https://www.lavorincasa.it/detrazioni-50-e-65-per-lavori-fai-da-te/
    Grazie Sveva per le tue indicazioni. Buona giornata

  • 76nicola
    76nicola Ricerca discussioni per utente Svevavolo
    Domenica 28 Marzo 2021, alle ore 18:34
    Ciao, non sono un'esperta, ma, personalmente, credo di sì, nei seguenti termini. In sintesi, puoi godere della detrazione per mobili se hai fruito della detrazione per manutenzione straordinaria. Anche se non ho trovato una menzione espressa ai lavori in economia, non vedo perché, a parità di condizioni, debbano essere esclusi dalla detrazione mobili. Ti consiglio però di verificare se i lavori che hai svolto siano tutti esperibili in economia; in caso negativo potresti avere qualche problema. Per tua utilità ti mando il link alle Guide dell'Agenzia delle Entrate su detrazione per ristrutturazione e detrazione mobili e un link ad un articolo di lavorincasa.it
    Visto la risposta ritengo lei sia esperta, io ho appena cambiato caldaia senza CILA perché sebbene considerata Manutenzione Straordinaria, le linee guida non richiedono la CILA per questo intervento.Le chiedo quindi se, sempre come ho letto nelle linee guida, ho il diritto al bBonus Mobili e se basta presentare le ricevuteal momento della compilazione del 730.

  • 76nicola
    76nicola Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Marzo 2021, alle ore 18:54
    Visto la risposta ritengo lei sia esperta, io ho appena cambiato caldaia senza CILA perch? sebbene considerata Manutenzione Straordinaria, le linee guida non richiedono la CILA per questo intervento.Le chiedo quindi se, sempre come ho letto nelle linee guida, ho il diritto al bBonus Mobili e se basta presentare le ricevuteal momento della compilazione del 730.

    Visto la risposta ritengo lei sia esperta, io ho appena cambiato caldaia senza CILA perché sebbene considerata Manutenzione Straordinaria, le linee guida non richiedono la CILA per questo intervento.Le chiedo quindi se, sempre come ho letto nelle linee guida, ho il diritto al bBonus Mobili e se basta presentare le ricevuteal momento della compilazione del 730.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve a tutti,Una domanda mi assale ogni volta ma senza trovare precise conferme da parte dei tecnici. Ho una casa in fase di ristrutturazione con SB110 avviato nel 2022 con 30%...
lucav22 25 Novembre 2023 ore 09:41 2
Img giomar68
Buongiorno,ho terminato i lavori di ristrutturazione in appartamento.L'elettricista al quale ho affidato i lavori, ha terminato gli impianti ma non mi sta rilasciando la...
giomar68 23 Novembre 2023 ore 19:16 10
Img daniele iorio
Salve a tutti,chiedo il vostro aiuto per chiarire un dubbio su una casa da ristrutturare in vendita.L'idea di ristrutturazione sarebbe quella di abbattere il muro che separa...
daniele iorio 20 Novembre 2023 ore 10:05 5
Img cigliano
Buongiorno a tutti.Due anni fa siete stati a dir poco indispensabili per l'aiuto che mi avete fornito per la progettazione del bagno e delle camerette.Ora è arrivato il...
cigliano 13 Novembre 2023 ore 10:43 23
Img vindexxx
Salve! Ho una domanda. Durante lavori di ristrutturazione è stato usata come pittura uno smalto murale ad acqua con potere sanificante (nota marca italiana che inizia con...
vindexxx 02 Novembre 2023 ore 13:19 2
Notizie che trattano Cila e bonus mobili che potrebbero interessarti


Proroga Bonus mobili: tutte le novità per il 2022

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato il Bonus mobili fino al 31 dicembre 2024 con delle novità tra le quali emerge la riduzione del limite di spesa massimo

Sì alla proroga Bonus mobili e bonus verde ma con dei limiti

Leggi e Normative Tecniche - Bonus mobili e bonus verde sono i grandi assenti dalle previsioni del Decreto Rilancio in ambito di sconto in fattura e cessione del credito. Ammessa la detrazione.

Bonus mobili a cavallo tra 2 anni: come si calcola il massimale di spesa?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa accade se si utilizza il bonus mobili ed elettrodomestici in due anni di imposta differenti? Lo spiega il Fisco facendo degli esempi pratici chiarificatori

Bonus mobili ed elettrodomestici: ecco tutte le novità

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato il bonus mobili ed elettrodomestici fino al 31 dicembre 2024 cambiando però il tetto massimo del limite di spesa agevolabile

Bonus Casa e Bonus Mobili: che succede in caso di trasferimento dell'immobile?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'AdE specifica quali detrazioni vengono trasferite all'acquirente in caso di vendita o donazione di un immobile su cui si sta usufruendo di agevolazioni fiscali

Bonus mobili 2023: il limite di spesa sarà di 8.000 euro

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Dal 1° gennaio 2023 il limite massimo di spesa per poter accedere al bonus mobili sarà ridotto da 10.000 euro a 8.000, anziché 5.000 come si era sempre detto.

Bonus mobili per ristrutturazione del box: quando è possibile

Detrazioni e agevolazioni fiscali - I casi in cui spetta il Bonus mobili per lavori di adeguamento antincendio del garage pertinenziale, qualificati come interventi di manutenzione straordinaria.

Bonus condizionatori 2022: come funziona?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus condizionatori 2022 consente di ottenere una detrazione fiscale che va dal 50% al 65% per l'acquisto di un nuovo impianto almeno di classe energetica A+

Bonus mobili anche in caso di Sismabonus 110

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili, la detrazione per mobili ed elettrodomestici, è ammessa anche in caso di Sismabonus 110%, a seguito di interventi di miglioramento antisismico
REGISTRATI COME UTENTE
345.446 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
23.700 Aziende Registrate ACCESSO AZIENDA
img azienda img preventivi aziende img redazionale
img impresa img marketing img banner
barra aziende
//