IO HO LO STESSO PROBLEMA ANCHE CN VETRO SINGOLO PRIMA CHE DIVENTA A BASSA EMISSIONE E SERRAMENTI IN LEGNO CHE DIVENTANO IN PVC. HO FATTO ANCHE IL TENTATIVO METTENDO IL PUNTO AL POSTO DELLA VIRGOLA NEL CAMPO TRASMITTANZA DEFINITIVO E SUPERFICIE .... HO LASCIATO IL CAPO TRASMITTANZA PRIMA IN BIANCO PERCHE' NON C'ERA VALORE MA ANCHE PROVANDO A METTERE UN NUMERO QUALSIASI QUI LA SOLFA E' LO STESSO RISPARMIO ZERO.... QUALCUNO RIESCE A DARMI PER FAVORE UNA RISPOSTA? GRAZIE“Grazie mille per la risposta
Ho anch'io inserito i valori di trasmittanza dei nuovi (dell'ordine di 1,28) e la tipologia dei nuovi (doppio vetro). Se però inserisco anche la tipologia dei vecchi (sempre doppio vetro ma con notevole differenza di trasmittanza), il totale rimane a zero !
Sembra che se uno cambia dei doppi vetri con altri doppi vetri il risparmio secondo loro non ci sia ?
L'unico modo per avere il totale diverso da zero è mettere per i vecchi SINGOLO vetro... (ma non sarebbe corretto)
Arm”
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?... |
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?... |
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di... |
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è... |
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès... |