• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2017-12-22 15:20:00

Chiarimento compilazione modulo f detrazioni 55% sito enea


Beaver
login
12 Dicembre 2010 ore 17:01 8
Salve a tutti

Chiedo scusa se l'argomento è già stato affrontato, ma cercando nel forum non ho trovato nulla.

Ho sostituito gli infissi (vecchi: doppi PVC, nuovi: doppi PVC). I nuovi rientrano nei parametri per la richiesta della detrazione del 55%.

In fase di compilazione della dichiarazione sul sito dell'ENEA, Allegato F, il punto "13. Risparmio energetico stimato (calcolo automatico)" mi risulta pari a zero. Gli infissi prima e dopo l'intervento sono in PVC con vetri doppi, ma con forte differenza nella trasmittanza. Il modulo non permette di inserire la trasmittanza dei vecchi infissi.
Provando ad inviare la dichiarazione il sistema risponde: "ATTENZIONE: non è possibile inviare la dichiarazione priva del valore "Risparmio energetico stimato" al punto 6 dell'Allegato E o al punto 13 dell'Allegato F. "

L'unico modo per avere un totale positivo è indicare i vecchi infissi come "singoli"...
Ovviamente ho già posto il quesito al supporto ENEA che non mi ha risposto.

Qualcuno può aiutarmi ?
Grazie mille in anticipo
Arm
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Dicembre 2010, alle ore 19:24
    Il 30 Settembre ho compilato e spedito online l'allegato F, lo sto ricontrollando ora.

    La falegnameria mi ha rilasciato dichiarazione che i "vecchi" infissi avevano trasmittanza 3,8.

    Il calcolo del risparmio energetico risultante mi è uscito automaticamente solo inserendo il valore della trasmittanza del "nuovo" infisso completo: vetri + legno (nel mio caso 1,5).

    Non capisco il tuo problema.

    Attendi comunque la risposta dell'Enea.

  • beaver
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 07:24
    Grazie mille per la risposta

    Ho anch'io inserito i valori di trasmittanza dei nuovi (dell'ordine di 1,28) e la tipologia dei nuovi (doppio vetro). Se però inserisco anche la tipologia dei vecchi (sempre doppio vetro ma con notevole differenza di trasmittanza), il totale rimane a zero !
    Sembra che se uno cambia dei doppi vetri con altri doppi vetri il risparmio secondo loro non ci sia ?

    L'unico modo per avere il totale diverso da zero è mettere per i vecchi SINGOLO vetro... (ma non sarebbe corretto)

    Arm

  • annac72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 10:01
    Solitamente i vecchi serramenti hanno dei vetrocamera normali, mentre quelli nuovi hanno un vetrocamera basso emissivo e nella compilazione dell'allegato è prevista questa differenza. Provate a controllare e se fosse così dovrebbe esserci una differenza di trasmittanza.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 13:13
    Nel mio caso e nella maggior parte dei lavori, i vecchi infissi hanno addirittura "vetri singoli" (non vetrocamere).

    I vecchi infissi sono stati smaltiti e quindi non esistono più.

    Pensi che in questa situazione vi possano essere controlli sulla tipologia dei vecchi serramenti e sul loro valore di trasmittanza?

    Regolati di conseguenza ....

  • beaver
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 16:31
    Grazie a tutti delle risposte.

    Penso che la soluzione corretta sia quella di indicare i nuovi infissi come "bassa emissione". Devo verificare sulle specifiche, ma credo che sia corretto.

    Mi ha fuorviato la dizione doppio vetro come scelta alternativa a bassa emissione.

    Arm

  • cspi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Maggio 2014, alle ore 15:52
    ANCHE IO HO LO STESSO PROBLEMA INSERENDO INFISSO IN LEGNO CON VETRO SINGOLO CHE DIVENTA IN PVC CON BASSA EMISSIONE E TRASMITTANZA 1,35 MI RIMANE A ZERO IL RIGO RISPARMIO ENERGETICO E NON HO AVUTO RISPOSTE DA ENEA... HELP

  • cspi
    0
    Ricerca discussioni per utente Beaver
    Venerdì 23 Maggio 2014, alle ore 15:56
    Grazie mille per la risposta

    Ho anch'io inserito i valori di trasmittanza dei nuovi (dell'ordine di 1,28) e la tipologia dei nuovi (doppio vetro). Se però inserisco anche la tipologia dei vecchi (sempre doppio vetro ma con notevole differenza di trasmittanza), il totale rimane a zero !
    Sembra che se uno cambia dei doppi vetri con altri doppi vetri il risparmio secondo loro non ci sia ?

    L'unico modo per avere il totale diverso da zero è mettere per i vecchi SINGOLO vetro... (ma non sarebbe corretto)

    Arm
    IO HO LO STESSO PROBLEMA ANCHE CN VETRO SINGOLO PRIMA CHE DIVENTA A BASSA EMISSIONE E SERRAMENTI IN LEGNO CHE DIVENTANO IN PVC. HO FATTO ANCHE IL TENTATIVO METTENDO IL PUNTO AL POSTO DELLA VIRGOLA NEL CAMPO TRASMITTANZA DEFINITIVO E SUPERFICIE .... HO LASCIATO IL CAPO TRASMITTANZA PRIMA IN BIANCO PERCHE' NON C'ERA VALORE MA ANCHE PROVANDO A METTERE UN NUMERO QUALSIASI QUI LA SOLFA E' LO STESSO RISPARMIO ZERO.... QUALCUNO RIESCE A DARMI PER FAVORE UNA RISPOSTA? GRAZIE

  • fabio59
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Dicembre 2017, alle ore 15:20
    Anch'io ho riscontrato questa anomalia. Credo di aver capito che il sito non corregge i dati dei parametri già confermati, quindi bisognaeliminare interamente la riga e inserirne una nuova. Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI