IO HO LO STESSO PROBLEMA ANCHE CN VETRO SINGOLO PRIMA CHE DIVENTA A BASSA EMISSIONE E SERRAMENTI IN LEGNO CHE DIVENTANO IN PVC. HO FATTO ANCHE IL TENTATIVO METTENDO IL PUNTO AL POSTO DELLA VIRGOLA NEL CAMPO TRASMITTANZA DEFINITIVO E SUPERFICIE .... HO LASCIATO IL CAPO TRASMITTANZA PRIMA IN BIANCO PERCHE' NON C'ERA VALORE MA ANCHE PROVANDO A METTERE UN NUMERO QUALSIASI QUI LA SOLFA E' LO STESSO RISPARMIO ZERO.... QUALCUNO RIESCE A DARMI PER FAVORE UNA RISPOSTA? GRAZIE“Grazie mille per la risposta
Ho anch'io inserito i valori di trasmittanza dei nuovi (dell'ordine di 1,28) e la tipologia dei nuovi (doppio vetro). Se però inserisco anche la tipologia dei vecchi (sempre doppio vetro ma con notevole differenza di trasmittanza), il totale rimane a zero !
Sembra che se uno cambia dei doppi vetri con altri doppi vetri il risparmio secondo loro non ci sia ?
L'unico modo per avere il totale diverso da zero è mettere per i vecchi SINGOLO vetro... (ma non sarebbe corretto)
Arm”
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio... |
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un... |
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra... |
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo... |
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una... |