• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-04 11:44:44

Chiarimento compilazione mod f


Trani
login
27 Febbraio 2010 ore 10:45 4
Devo procedere all'invio della pratica all'enea per la sostituzione degli infissi di grande un'immobile, in totale circa 80 infissi tutti di ugual dimensione e valore di trasmittanza.
la mia domanda è questa devo inserire i dati di 80 infissi o ne basta uno solo? oppure devo indicare la superficie totale degli infissi vetro e telaio esempio
1 tipo di infisso con la superficie totatale telaio vetro pari a 208 mq. (n. 80 x mq. 2.60)?

a ragion di logica dovrei indicare il totale per effettuare il calcolo del risparmio annuo di energia.

grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Marzo 2010, alle ore 19:41
    Fai come credi meglio. Nessuno sindacherà su quello che hai fatto e men che meno invaliderà per questo la detrazione. Ti controlleranno solo le fatture.
    Per scrupolo scrivi ad Enea e fatti dire da loro.

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Marzo 2010, alle ore 20:09
    .... a ragion di logica dovrei indicare il totale per effettuare il calcolo del risparmio annuo di energia.....
    Non devi effettuare nessun "calcolo", per gli infissi basta la certificazione del produttore con i dati che lui ti indicherà.
    Insieme alla dichiarazione della trasmittanza dei vecchi infissi, avrai tutti i paramentri necessari per la compilazione dell'allegato F. (ne ho appena compilato uno per la mia casa in montagna)

    Qui un'ottima guida dell'Enea:

    http://efficienzaenergetica.acs.enea.it ... ito_v3.pdf

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Marzo 2010, alle ore 17:44
    Staff, Trani a chiesto se deve inserire 1 serramento od 80 serramenti. Tu cosa dici?
    I calcoli del risparmio energetico a cui si riferisce Trani sono quelli che Enea fa automaticamente quando metti le dimensioni ed i tipi di vetri.
    Se metti un solo vetro saranno diversi che se metti 80 vetri.
    Il mio consiglio è di inserire un solo vetro e di non impazzire. Non certo perdi la detrazione se sbagliassi. Al massimo ti diranno asino.

  • trani
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Marzo 2010, alle ore 11:44
    Ok risolto ed inviato: la guida enea riporta chiaramente che va inserito il totale della superficie vetro+telaio (che hanno lo stesso coefficiente di trasmittanza) quindi nel caso inserire più infissi se hanno coefficienti diversi.

    grazie a tutti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI