• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-17 08:19:35

Chiarimenti detrazioni - 30973


Indiano81
login
04 Novembre 2010 ore 23:50 4
Salve a tutti, sto per ristrutturare un'appartamento ( nuovo impianto elettrico-riscaldamento-idraulico-infissi-mattonelle-elettrodomestici,ecc....) praticamente dovrò ristrutturarlo completamente.
Per accedere alle detrazioni, a quanto ho capito dovrò dare il via (presentazione DIA) entro la fine del 2010,giusto?
Oltre alla DIA, dovrò pagare tutti gli interventi entro la fine dell'anno oppure posso sforare anche nei primi mesi del 2011?

Per avere informazioni certe e magari qualcuno che mi sappia indicare il giusto procedimento da seguire chi posso contattare? Mi devo rivolgere ad un commercialista?
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Novembre 2010, alle ore 12:42
    Ne abbiamo parlato talmente tante volte nel forum ... basterebbe leggere le centinaia di discussioni in merito oppure fare una ricerca usando l'apposito tasto.

    Comunque, le detrazioni del 36% o del 55% possono coinvolgere annualità diverse (abbiamo parlato già della dichiarazione da inviare quando i lavori proseguono nell'anno successivo).

    Le detrazioni comunque potranno essere usufruite nella dichiarazione dei redditi riferita all'annualità in cui materialmente sono state pagate le fatture a mezzo bonifico.

    Abbiamo riassunto tutto ciò che c'è da sapere nei "soliti" due link che ogni giorno indichiamo:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    http://condominiale.lavorincasa.it/2008/09/detrazioni-risparmio-energetico-55/

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Novembre 2010, alle ore 13:44
    Per alcuni lavori potrai usufruire del 55, per altri del 36%. Il 55% scade al 31/12/2010, quindi a meno di proroghe (che a quanto si dice ci saranno) sei in ritardo.
    Il 36% scade il 31/12/2012, quindi ne potrai usufruire.
    Per i lavori detti da te non serve la DIA, ma la SCIA, e tra l'altro non per tutti i lavori, perché molti sono in manutenzione ordinaria.
    Valuta bene i lavori che dovrai fare e senti un tecnico di fiducia (geom., ing., arch.) che ti predisponga la pratica comunale. Se sposti i muri poi dovrai fare la variazione catastale.
    Per il 36% devi inviare la comunicazione a Pescara prima dell'inizio dei lavori, quindi attento con le date.

  • indiano81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2010, alle ore 00:54
    Infatti non aprirò la DIA, ma la quella semplificata (non ricordo il nome).
    Ho già letto i vari post che spiegano le detrazioni, ma mi resta qualche dubbio:
    Una volta aperta la DIA semplificata potrò iniziare subito i lavori senza aspettare i 20 gg (il geometra mi ha detto ciò), quindi la comunicazione a Pescara quando dovrò inviarla, prima o subito dopo averla aperta?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2010, alle ore 08:19
    OK, stai facendo la SCIA. Appena la consegni puoi iniziare i lavori. Quando la consegni invia subito la pratica a Pescara.
    Sulla SCIA alcuni comuni chiedono la data certa di inizio lavori, altri dicono che la data di inizio lavori è la data di consegna della scia. Quindi fai la raccomandata a Pescara o prima della data certa di inizio lavori o appena prima di consegnare la scia (o il giorno stesso).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buonasera signori!Abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta con muri perimetrali quasi tutti con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore...
mandrake 21 Luglio 2025 ore 15:06 3
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
348.368 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI