menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2010-11-17 08:19:35

Chiarimenti detrazioni - 30973


Indiano81
login
04 Novembre 2010 ore 23:50 4
Salve a tutti, sto per ristrutturare un'appartamento ( nuovo impianto elettrico-riscaldamento-idraulico-infissi-mattonelle-elettrodomestici,ecc....) praticamente dovrò ristrutturarlo completamente.
Per accedere alle detrazioni, a quanto ho capito dovrò dare il via (presentazione DIA) entro la fine del 2010,giusto?
Oltre alla DIA, dovrò pagare tutti gli interventi entro la fine dell'anno oppure posso sforare anche nei primi mesi del 2011?

Per avere informazioni certe e magari qualcuno che mi sappia indicare il giusto procedimento da seguire chi posso contattare? Mi devo rivolgere ad un commercialista?
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Novembre 2010, alle ore 12:42
    Ne abbiamo parlato talmente tante volte nel forum ... basterebbe leggere le centinaia di discussioni in merito oppure fare una ricerca usando l'apposito tasto.

    Comunque, le detrazioni del 36% o del 55% possono coinvolgere annualità diverse (abbiamo parlato già della dichiarazione da inviare quando i lavori proseguono nell'anno successivo).

    Le detrazioni comunque potranno essere usufruite nella dichiarazione dei redditi riferita all'annualità in cui materialmente sono state pagate le fatture a mezzo bonifico.

    Abbiamo riassunto tutto ciò che c'è da sapere nei "soliti" due link che ogni giorno indichiamo:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    http://condominiale.lavorincasa.it/2008/09/detrazioni-risparmio-energetico-55/

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Novembre 2010, alle ore 13:44
    Per alcuni lavori potrai usufruire del 55, per altri del 36%. Il 55% scade al 31/12/2010, quindi a meno di proroghe (che a quanto si dice ci saranno) sei in ritardo.
    Il 36% scade il 31/12/2012, quindi ne potrai usufruire.
    Per i lavori detti da te non serve la DIA, ma la SCIA, e tra l'altro non per tutti i lavori, perché molti sono in manutenzione ordinaria.
    Valuta bene i lavori che dovrai fare e senti un tecnico di fiducia (geom., ing., arch.) che ti predisponga la pratica comunale. Se sposti i muri poi dovrai fare la variazione catastale.
    Per il 36% devi inviare la comunicazione a Pescara prima dell'inizio dei lavori, quindi attento con le date.

  • indiano81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2010, alle ore 00:54
    Infatti non aprirò la DIA, ma la quella semplificata (non ricordo il nome).
    Ho già letto i vari post che spiegano le detrazioni, ma mi resta qualche dubbio:
    Una volta aperta la DIA semplificata potrò iniziare subito i lavori senza aspettare i 20 gg (il geometra mi ha detto ciò), quindi la comunicazione a Pescara quando dovrò inviarla, prima o subito dopo averla aperta?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Novembre 2010, alle ore 08:19
    OK, stai facendo la SCIA. Appena la consegni puoi iniziare i lavori. Quando la consegni invia subito la pratica a Pescara.
    Sulla SCIA alcuni comuni chiedono la data certa di inizio lavori, altri dicono che la data di inizio lavori è la data di consegna della scia. Quindi fai la raccomandata a Pescara o prima della data certa di inizio lavori o appena prima di consegnare la scia (o il giorno stesso).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI