• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-09 21:02:29

Chiarimenti 55 e 36% ... grazie


Enry-78
login
09 Febbraio 2009 ore 17:12 3
Buonasera,

vorrei sapere se il tetto di spesa per il 55% e' rimasto invariato dopo le ultime modifiche (e' di 110000 euro?).

Visto che la detrazione l'hanno portata a 5 anni, posso presentare due domande con un totale di 10 anni se il denaro dell'irpef non mi basta a pagare tutti i lavori?

Visto le ultime modifiche vorrei capire meglio per quanto rigarda il 55% e il 36% la procedura da seguire per far domanda.
Anche con il 55% devo presentare domanda all'agenzia delle entrate prima di effettuare i lavori?

Per il 55% e' obbligatorio un tecnico abilitato? che significa?...ma l' architetto che presenta la dia non puo' fare questo tipo di lavoro (anche se non di sua competenza)?

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Febbraio 2009, alle ore 17:45
    Alle tue domande ho gia risposto centinaia di volte nel forum ....

    I tetti di spesa sono rimasti tali.

    Potrai aumentare le spese e quindi le detrazioni solo per lavori diversi ed in anni diversi.

    C'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Per la detrazione del 55%, a differenza del 36% non c'è l'obbligo della comunicazione preventiva a Pescara, basta compilare il modulo online sul sito dell'Enea dopo la fine dei lavori.

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    L'asservazione del tecnico non è necessaria solo per gli infissi e finestre o pannelli solari, per le altre attività viene richiesta.

    L'asservazione può essere fatta dall'architetto.

  • enry-78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Febbraio 2009, alle ore 18:59
    Grazie sei stato gentilissimo!

    Mi sapresti dire piu' o meno...il costo di un tecnico per il 55%?
    se non sbaglio deve presentare la qualificazione energetica dell'edificio prima e dopo e le carte per l'enea.
    Purtroppo l'archietto ("un amico") non e' in grado di fare tutti questi calcoli che servono e percio' dovro' affidarmi ad altri.

    Dato che l'archietetto deve presentare la DIA...
    per le poter sfruttare le agevolazioni del 36 o 55%...di che tipo deve essere?
    lo chiedo perche' nell'abitazione da ristrutturare prima volevo effettuare i lavori interni e poi il cappotto e togliere una parte di tetto per allargare la terrazza...
    volevamo fare prima una "dia semplice" e poi una "dia di ristrutturazione con progetti" visto che non ci sono ancora le idee chiare e volevo già iniziare un po' di lavori...

    Ma la richiesta per il 55% va chiesta a lavori ultimati o 90 giorni prima della fine dei lavori?

    Grazie ancora

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Febbraio 2009, alle ore 21:02
    ...Ma la richiesta per il 55% va chiesta a lavori ultimati o 90 giorni prima della fine dei lavori?....
    Come ti ho detto sopra, entro 90 gg dalla fine dei lavori.

    In rete trovi molte offerte di ditte o professionisti che svolgono questa attività e si propongono anche con preventivi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI