menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/908/127
2020-06-22 17:47:11

Casa in bioedilizia


Codriver
login
19 Giugno 2020 ore 19:31 5
Buonasera,
ho da poco portato avanti un progetto per la costruzione di una casa in bioedilizia, con accordo di fornitura del grezzo avanzato e poi finiture ed opere esterne fatte da maestranze locali.
Per quanto riguarda gli oneri comunali, (la costruzione sarà in Piemonte) vi è una scontistica per chi costruisce la prima casa in bioedilizia?
Inoltre è possibile ipotizzare di accedere all'ecobonus per le finiture nonostante sia una nuova costruzione e non una ristrutturazione?
Vi ringrazio per l'aiuto che mi darete!
Daniele
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Giugno 2020, alle ore 19:49
    Buongiorno Daniele. Qualche anno fa, mi ricordo, era stato attivato uno sportello informativo per la bioedilizia, in sinergia con la Regione Piemonte, anche per favorire il risparmio energetico: forse è ancora attivo, immagino che siano previsti degli incentivi sugli oneri di costruzione. Come nuova costruzione, normativa alla mano, non penso possa accedere all'ecobonus. Quando scrive di ''fornitura del grezzo avanzato'' intende un contratto d'appalto al netto delle finiture? il progettista coincide con il direttore dei lavori?

  • codriver
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Sabato 20 Giugno 2020, alle ore 11:03
    Buongiorno Daniele. Qualche anno fa, mi ricordo, era stato attivato uno sportello informativo per la bioedilizia, in sinergia con la Regione Piemonte, anche per favorire il risparmio energetico: forse è ancora attivo, immagino che siano previsti degli incentivi sugli oneri di costruzione. Come nuova costruzione, normativa alla mano, non penso possa accedere all'ecobonus. Quando scrive di ''fornitura del grezzo avanzato'' intende un contratto d'appalto al netto delle finiture? il progettista coincide con il direttore dei lavori?
    Buongiorno Nabor, grazie della risposta. Ho cercato su internet questo sportello della Regione Piemonte ma non ho trovato niente e nemmeno nel sito del comune dove avverrà la costruzione. Lei saprebbe indirizzarmi a qualche link?
    L'accordo della fornitura di grezzo avanzato è l'accordo con l'azienda che costruisce in stabilimento la struttura della casa e poi viene a posarla sul posto. Quindi saranno incluse tutte le parti della costruzione, tranne le finiture e le opere esterne (che verranno effettuate da maestranze locali). Il progettista sarà anche la direzione dei lavori si.
    Grazie.

    Daniele

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Giugno 2020, alle ore 11:08
    Buongiorno Daniele, cercherò qualche link sugli incentivi regionali. L'azienda produttrice della struttura, al netto delle opere successive, offre una garanzia contrattuale specifica, sui vizi e difetti? lo chiedo perchè, a mio avviso, è difficilmente applicabile la disciplina prevista per gli immobili nuovi o in costruzione.

  • codriver
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Domenica 21 Giugno 2020, alle ore 22:05
    Buongiorno Daniele, cercherò qualche link sugli incentivi regionali. L'azienda produttrice della struttura, al netto delle opere successive, offre una garanzia contrattuale specifica, sui vizi e difetti? lo chiedo perchè, a mio avviso, è difficilmente applicabile la disciplina prevista per gli immobili nuovi o in costruzione.
    Grazie mille saresti davvero gentile!
    Per la struttura l'azienda costruttrice garantisce per 30 anni.
    Per quanto riguarda i lavori successivi (finiture e opere esterne) c'è la garanzia di legge.
    Tu mi chiedevi questo per l'ecobonus 110? Credo che a tutti gli effetti riguardi solo le ristrutturazioni pure.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Giugno 2020, alle ore 17:47
    Buon pomeriggio Daniele. Come link per la bioedilizia in Piemonte, ho reperito www.envipark.com,penso gli si possa scrivere.
    Rispetto alle garanzie:
    1) struttura in bioedilizia, va bene la garanzia trentennale, ma, per essere effettiva, dev'essere rafforzata da idonea polizza assicurativa;
    2) struttura in cemento/materiali tradizionali (finiture/opere esterne), la garanzia di legge è decennale, ma, in un immobile nuovo, a sua volta richiede idonea polizza assicurativa, la c.d. postuma;
    3) il progettista/direttore dei lavori, a propria volta, dev'essere assicurato per entrambe le fasi esecutive.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marinapi
Buongiorno, in questi giorni sento parlare delle detrazioni per ristrutturazione al 110%.Io dovrei costruire la mia casa in bioediliza (quindi molto Eco) ma non vedo nessuna...
marinapi 04 Luglio 2020 ore 01:07 3
Img ale_jandro
Ciao a tutti. Abbiamo concluso il progetto architettonico ed avuta l'autorizzazione paesaggistica. Ciò che ci lascia perplessi è che per avere 125 mq netti ne...
ale_jandro 01 Ottobre 2019 ore 09:59 4
Img wilson2904
Salve a tutti, non so se e quando l'argomento è stato già dibattuto, ma sarei molto curioso di sapere esperienze e conoscenze di chi ha percorso la strada della...
wilson2904 06 Marzo 2019 ore 10:23 3
Img nicolatenente2
Salve, è possibile avere indicazioni su buone marche di prodotti a calce (marmorino, grassello) ?Prima di tutto la salubrità, no odori, no mal di testa, no voc, poi...
nicolatenente2 04 Marzo 2018 ore 13:25 1
Img rluft
Buongiorno a tutti.Ho acquistato una casa in bioedilizia classe A, in costruzione, che mi verrà consegnata a fine 2015.A parte l'agevolazione dell'IVA prima casa al 4%, ci...
rluft 19 Maggio 2015 ore 09:44 2
Notizie che trattano Casa in bioedilizia che potrebbero interessarti


Bioedilizia 2009

Soluzioni d'arredo - Per l'ottavo anno Ferrara Fiere rinnova l'appuntamento con Habitat, Salone dell'arredamento e delle soluzioni abitative, che si svolgerà per due week end consecutivi.

Fondazioni in bioedilizia

Bioedilizia - Le fondazioni sono gli elementi alla base di una costruzione, ecco che si fa quando si decide di progettare una casa nuova seguendo i criteri della bioedilizia.

Adobe, mattoni in terra cruda

Bioedilizia - L'adobe è una tecnica costruttiva antica, ecologica e sostenibile. Scopriamo inseme in cosa consiste.

Casa biocompatibile +

Progettazione - E' stata inaugurata a Rimini la prima Casa biocompatibile +, che ha seguito in tutte le sue fasi le prescrizioni del protocollo Mbv (Misure volontarie di bioedilizia).

Case in bioedilizia: pro e contro sulle costruzioni green

Bioedilizia - La bioedilizia è una modalità di progettazione, costruzione e gestione degli edifici volta alla preservazione dell'ambiente, riducendo le emissioni di CO2 in natura

Tipi di biomattoni

Materiali edili - Con l'intenzione di salvaguardare l'ambiente facendo architettura, la bioedilizia compie passi da gigante relativamente ai materiali, ecco alcuni biomattoni.

Micelio: nuovo materiale isolante per un'edilizia sostenibile

Materiali edili - La bioedilizia, sfruttando il micelio dei funghi, ha fatto un enorme passo in avanti in termini di efficienza e con un impatto sulla CO2 praticamente pari a zero

Il cappotto interno in canna palustre

Bioedilizia - La canna palustre è stata utilizzata da sempre come materiale da costruzione per poi essere dimenticata: ora con la bioedilizia si riscopre questo stupendo materiale.

Ristrutturare gli interni di un appartamento con i principi della bioedilizia

Bioedilizia - Progettazione degli interni di un appartamento utilizzando principi di bioarchitettura e tenendo conto del percorso del sole per l'orientamento degli ambienti.
347.854 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI