• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-12 14:03:52

Caldaia condensazione e 55%


Davids
login
08 Ottobre 2010 ore 10:15 1
CIao a tutti!!

Ho da poco sostituito il vecchio impianto di casa(30anni ma funzionante!!)con una caldaia a condensazione della intergas, con relative valvole termostatiche.
Ora la ditta che mi ha venduto e installato la caldaia deve emettere fattura, come funziona il discorso dell'iva?
io sono un privato.
L'enea al numero verde mi ha detto che la manodopera va al 10%, mentre il costo della caldaia va al 10%fino all'importo della manodopera e al 20% il restante.
(es: manopera 1000? e caldaia 2000?
1000+10% manodopera
(1000+10%)+ (1000?+20%) caldaia)
vi ritorna?
i pezzi di ricambio(tubi, curve..) e le valvole termostatiche rientrano come costo da aggiungere alla caldaia?

è ultima domanda, uan volta inviata la pratica all'enea quanto ci mette a rispondermi che ho diritto all'agevolazione?

grazie
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Ottobre 2010, alle ore 14:03
    Salve.
    Giusto quanto ti hanno risposto.
    L'unico errore su quanto da te già detto è che il costo del bene significativo (caldaia) a cui va applicata tale regola e solo, appunto, quello della caldaia e basta, tutto il resto, manodopera e materiale accessorio, costituisce la parte di importo che va al 10%.
    Nel tuo esempio se il costo materiale è di 300 euro allora per la caldaia diventa 1300 al 10% e 700 al 20%.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.078 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI