• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-17 15:08:09

Caldaia condensazione - data collaudo ???


Tosodj
login
16 Dicembre 2010 ore 21:09 5
Ciao,
A fine novembre ho finito di installare nuovi serramenti e caldaia a condensazione in una casa che sto ristrutturando con regolare DIA.

Ho fatto due pratiche distinte come indicato dall'ENEA.
Mentre per i serramenti ho messo come data di fine lavori la data presente in fattura (mi farò certificare tramite dichiarazione che la posa è stata ultimata quel giorno) mi trovo in difficoltà con la data di collaudo da indicare per la sostituzione della caldaia.
Tenendo conto che la fattura ha data fine novembre 2010 ma il collaudo finale dell'impianto avverrà a marzo 2011 come mi devo comportare?
Basta la dichiarazione di conformità datata rilascia dall'idraulico?
Devo presentare la dichiarazione all'agenzia delle entrate indicando che il lavoro è stato pagato nel 2010 ma finisce nel 2011?

Grazie
ciao
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Dicembre 2010, alle ore 08:08
    Ne abbiamo parlato spesso proprio in questi ultimi giorni .... ad esempio qui:

    https://www.lavorincasa.it/helpcasa/lavoro-iniziato-2010-e-finito-febbraio-2011-dichiarazione-55-t31308.html

    Per la caldaia, se hai fatto "l'ultimo" pagamento a mezzo bonifico nel 2010, potrai compilare la scheda sul sito dell'Enea già nel 2010 o entro 90 gg, così usufruirai della detrazione in 5 anni anziché in 10 come disposto dal 2011.

    Naturalmente il collaudo della caldaia dovrà essere già compreso nel prezzo della(e) fatture pagate nel 2010, altrimenti, se vi sarà una fattura anche nel 2011, sarà necessario inviare la nota all'Agenzia delle Entrate con la dichiarazione di "prosecuzione lavori" all'anno successivo.

  • tosodj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Dicembre 2010, alle ore 10:58
    Si avevo letto il post...ma non mi era chiaro...
    Io ho solo una fattura...datata 2010...quindi posso portarla in detrazione 55% e poi l'anno prox fare il collaudo e fare la pratica enea corretto?

    Oppure mi conviene fare la pratica Enea ora mettendo come data collaudo la data della fattura?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Dicembre 2010, alle ore 12:32
    Perché non rileggi con attenzione quanto ti ho detto sopra?

    Puoi fare entrambe le cose, ma se "concludi" i lavori (paghi tutto) entro il 2010 recuperi tutto in 5 annualità.
    Poi farai la pratica entro i 90 gg dall'ultima fattura.

    Vuol dire che il collaudo ed il rilascio della certificazione, il tecnico te lo farà "gratuitamente" (si fa per dire) quando ne avrà voglia, intanto fatti mettere tutto nella fattura (ultima) che paghi nel 2010.

  • tosodj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Dicembre 2010, alle ore 13:37
    Ok chiaro...ultima domanda
    avendo io fatto anche la pratica per i serramenti dovrei mettere la stessa data immagino giusto?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Dicembre 2010, alle ore 15:08
    Alla voce: "Data ultimazione dei lavori (Collaudo) (gg/mm/aaaa)"" metterai la data come ti ho detto sopra, dell'ultima fattura pagata a mezzo bonifico di tutti i lavori che dovrebbero coincidere con il collaudo finale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI