• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-14 13:56:37

Caldaia a condensazione e 55%


Anonymous
login
10 Gennaio 2009 ore 15:35 5
Salve a tutti . Mi sono appena iscritto a questo forum perché da poco mi sono imbarcato nella sostituzione di una vecchia caldaia stagna con una nuova caldaia a condensazione in un appartamento di mia proprietà di circa 65mq. con la speranza di usufruire delle agevolazioni fiscali del 55%. Ho pagato con bonifico bancario sia l'idraulico che il muratore entro il 2008, ma non riesco da solo a capire come compilare il format dell'enea e i vari allegati. Avendo sostituito solo la caldaia, le valvole termostatiche e fatta una nuova canna fumaria, quale o quali allegati devo compilare in codesto format? L'unica cosa che ho capito è che non ho bisogno dell'asseverazione del tecnico abilitato in quanto la caldaia ha una potenza inferiore ai 100kw. Qualcuno sa darmi una mano ? Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Gennaio 2009, alle ore 20:42
    Ne abbiamo parlato ormai troppe volte nel forum, quasi ogni giorno.

    Usa il tasto "cerca" qui in alto.

    Qui trovi tutto ciò che ti serve:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Gennaio 2009, alle ore 09:02
    Grazie del link ! Mi pare di capire che da solo non ce la faccio e che devo spendere un altro pò di denaro( anche se detraibile al 55% ) per il tecnico abilitato che mi faccia la qualificazione energetica. Giusto o non ho capito nulla ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Gennaio 2009, alle ore 11:42
    Esatto!
    Oltretutto la detrazione spetta quando si "sostituisce" l'impianto esistente raggiungendo il risparmio energetico richiesto e facendolo certificare da un tecnico.

    Di solito i venditori (installatori) dei nuovi impianti si incaricano di questa procedura burocratica.

  • posy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Gennaio 2009, alle ore 12:39
    Mi sbaglio o nel caso esclusivo di sostituzione dell'impianto di riscaldamento esistente con uno che abbia caldaia a condensazione e valvole termostatiche non devi rientrare in nessun range di risparmio.
    Cosa invece necessaria nel caso di lavori di riqualificazione energetica...

    mi sbaglio? io l'avevo intesa così

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Gennaio 2009, alle ore 13:56
    Abbiamo gia risposto centinaia di volte alla tua domanda.
    C'è tutto scritto qui, comprese le circolari e le risposte dell'Agenzia delle Entrate e dell'Enea.

    Risulta comunque necessaria copia dell?attestato di certificazione o dell?attestato di qualificazione energetica che devono essere redatti da tecnici abilitati (di solito dal Termotecnico).

    Per impianti dotati di un generatore di calore con potenza nominale del focolare inferiore a 100kW
    è necessaria la caldaia a condensazione.
    Per gli impianti con la temperatura del fluido termovettore sopra i 45°C installare una valvola termostatica in ogni corpo scaldante o una regolazione modulante che agisce sulla portata del fluido termovettore

    Asseverazione di un tecnico che attesti la rispondenza dell?intervento con i precendenti due punti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI