• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-21 16:26:57

C'è la detrazione del 55% acquistando da un costruttore?


Gmanerba
login
21 Aprile 2009 ore 14:58 1
Buon giorno sto acquistando una casa (che sarà la "prima casa") che si trova in una palazzina degli anni '20 che sta subendo una totale ristrutturazione conservativa, (solette tetto serramenti impianti etcc...). La sto acquistanto direttamente dall'immobiliare-costruttore che ha commissionato i lavori di ristrutturazione.
Vorrei sapere di quali sgravi potremmo eventualmente usufruire, in particolare se fosse possibile godere dello sgravio del 55% (considerando che caldaia, rivestimenti, serramenti, tetto sono nuovi ed in linea con gli standard della norma) anche come acquirenti o quelli del 36%. Tenendo in considerazione che il costruttore non ha fatto alcuna richiesta di detrazioni posso farla io al suo posto? Quella del 55% si trasmette da costruttore a compratore?
Altra domanda, a suo modo di vedere sono soggetta all'iva al 4% o possiamo pagare l'imposta di registro? E quest'iva sarebbe in qualche modo scaricabile?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Aprile 2009, alle ore 16:26
    Le detrazioni spettano a colui che invia il modulo a Pescara prima l'inizio dei lavori.

    Strano che l'impresa che poi vende gli immobili non abbia previsto la detraibilità degli stessi:

    Detrazione d'Imposta anche su immobili già ristrutturati da impresa di costruzione. Le disposizioni previste dall'art. 9, comma 2 Legge 28 dicembre 2001, n. 448 (finanziaria del 2002) hanno esteso il beneficio della detrazione d'imposta, prevista dall'artico 1 della legge n. 449 del 1997, a favore anche degli acquirenti di unità abitative collocate in fabbricati ristrutturati da parte di imprese di costruzione indipendentemente dal valore degli interventi eseguiti o dalle categorie di lavoro trattate, da calcolarsi sull'ammontare forfetario pari al 25% del prezzo di vendita. Riproposta dal 2008 con il decreto "milleproroghe" di fine Dicembre 2007

    Leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Parlane con l'impresa venditrice.

    L'Iva sulle ristrutturazioni è al 10%, sugli eventuali "ampliamenti" della "prima casa" è al 4%.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI