• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-04 06:31:00

Bonifico per detrazione 36% - 27243


Dejan79
login
20 Novembre 2009 ore 19:44 2
Ciao a tutti. In questi giorni ho effettuato i primi bonifici bancari a muratore e idraulico i quali però non hanno un conto intestato alla ditta, ma hanno solo quello personale. Effettuato il bonifico la prima volta (la mia è una ristrutturazione straordinaria) e inserito la partita iva, mi è ritornato indietro perché la banca del mio muratore non lo accettava perché non era un conto di una ditta ma di un privato. Quando rifatto il bonifico inserendo il codice fiscale, la mia banca (carige) mi ha detto che secondo loro non va bene per la detrazione perché bisogna inserire la partita iva. Io ho letto però che si può mettere sia una che l'altra indistintamente. Secondo voi? Rischio di aver fatto un casino? E comunque non avrei saputo cosa fare, anche perché se muratore e idraulico non hanno un conto relativo alla loro attività non potevo certo farglielo aprire per me (e dato che non è un obbligo averlo non è che possa prendermela con loro).
Aspetto i vostri preziosi consigli.
Grazie a tutti.
Daniele
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Novembre 2009, alle ore 07:52
    Credo tu possa stare tranquillo.
    2.1.3 Detrazione del 41% - bonifico non riportante gli estremi di legge - condizioni di detraibilita'
    D. E' possibile beneficiare della detrazione nel caso in cui il contribuente, pur avendo ottemperato a tutti gli adempimenti, si accorge ora che l'istituto di credito non ha riportato nel bonifico gli estremi della legge che da diritto alla detrazione del 41%?
    R. Qualora il contribuente non abbia riportato nel bonifico bancario i riferimenti normativi della legge n. 449 del 1997, puo' ugualmente usufruire della detrazione del 41%, sempre che sia in grado di dimostrare che le spese siano state sostenute nel rispetto delle condizioni e nei limiti ivi previsti.

    Circolare 95/2000 - 2.1.3

  • dejan79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Dicembre 2009, alle ore 06:31
    Grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI