• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-01 09:55:47

Ancora nebbia su iva e detrazioni


Gezz
login
23 Novembre 2009 ore 09:53 4
Buongiorno a tutti,
sto ristrutturando casa, prima casa, mole di lavori enorme, ho fatto comunicazione a Pescara per la detrazione del 36%, ma spesso mi ritrovo con molti dubbi in merito e i fornitori di certo non riescono ad illuminarmi perché pare abbiano ancora più dubbi di me.
Per il momento me la sono barcamenata bene, ma ora mi trovo con i seguenti dubbi:

1) posa e acquisto parquet massello (non finito) direttamente dal posatore: mi spetta l'IVA per il parquet al 4% e detrazione del 36% sia sul materiale che sulla posa? Sulla posa che aliquota IVA devono applicare?

2) Porta blindata ma non con coefficenti adatti alla detrazione del 55%: IVA al 10% sulla porta e sul montaggio e detrazione del 36%?

Spero mi aiutiate a venirne a capo
Grazie
Laura
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 11:45
    Salve.
    Ma la tua è una costruzione prima casa o una ristrutturazione o una manutenzione ?
    Se è una costruzione hai l'IVA al 4 (solo in questo caso) ma non hai ne 36 ne 55.
    Se hai una concessione o DIA per ristrutturazione edilizia allora hai il 36 e l'IVA al 10 su tutto, sia materiale che manodopera.
    Se invece la DIA è per manutenzione straordinaria allora hai il 36 su tutto con l'IVA al 10 tranne che sulla porta che è al 20.

  • gezz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Novembre 2009, alle ore 15:33
    Grazie per la risposta,
    ho fatto la DIA per ristrutturazione edilizia.
    Ora tutto è chiaro, quindi tutto al 36% e 10% iva.

    Ultima domanda:
    Il tetto massimo detraibile sono 48.000 ?... Superata questa cifra, per le rimanenti fatturazioni (che non sono detraibili) posso sempre richiedere IVA al 10% oppure è al 20%?

    Grazie mille
    Laura

  • tiziano11
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Novembre 2009, alle ore 16:53
    L'IVA al 10% si applica su tutte le fatture che prevedono una parte relativa ALLA MANODOPERA anche oltre i 48.000?.

    Se tu compri le piastrelle e te le metti da solo, l'IVA su quella merce sarà del 20%. Attenzione che ogni impresa ti chiederà una dichiarazione di IVA agevolata (è una dichiarazione semplice per cui loro dichiarano la TUA responsabilità sul fatto che ti stanno facendo IVA al 10%.

    Ciao

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Dicembre 2009, alle ore 09:55
    Salve.
    Non è del tutto corretto quanto ha scritto "tiziano11", nel senso che non centra niente l'applicazione dell'IVA al 10% con la manodopera, tanto che con la normativa attuale (dal 2009) per avere solo l'IVA ridotta senza il 36% non è più necessario indicare in fattura separatamente la manodopera. La distinzione sta nella tipologia di beni, se sono beni finiti (come le piastrelle di tiziano11) e le acquisti tu direttamente (non tramite l'impresa) allora l'IVA va al 20, il discorso è simile anche per i beni significativiche hanno l'IVA ridotta solo fino al concorrere della manodopera. Se invece i beni sono semilavorati o da lavorare o comunque acquistati tramite l'impresa si applica l'IVA al 10.
    Quanto sopra è vero se si fanno lavori in manutenzione straordinaria, in caso invece di ristrutturazione edilizia l'IVA è sempre al 10.
    Per quanti riguarda il limite dei 48.000 euro ci possono essere in alcuni casi dei sistemi e cavilli burocratici per aggirarlo, nel senso che prima di tutto tale limite è per ogni unità immobiliare, quindi se uno ha la possibilità di fare i lavori su più unità (anche se in realtà quasi tutto su una e poco sull'altra) il limite si moltiplica, poi il limite è per gruppo di lavori nell'ambito dell'anno, quindi se fai tipologia diverse di lavori e non correlate che si sviluppano su più anni il limite si moltiplica, etc.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI