• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-26 08:02:27

Ampliamento e ristrutturazione


Nmaran
login
21 Luglio 2011 ore 13:34 4
Buon Giorno,
mio suocero nel corso del 2010 ha fatto dei lavori di ristrutturazione ed ampliamento della sua casa in particolare ha rifatto completamente il tetto alzando di circa 50cm una falda; Al momento della presentazione del 730 gli è stato detto che essendoci stato l'ampliamento non ha diritto a nessuna detrazione; se non sbaglio per la parte di ristrutturazione avrebbe diritto (non so con quali descrizioni sono esplicitati i lavori nelle fatture) inoltre il DIA del geometra dove si parla di ampliamento non dovrebbe essere è un documento richiesto per la detrazione; è fattibile secondo voi fare una correzione adesso?
qualora si potesse fare qualcosa quindi facendo richiesta ecc ecc. e successivamente per qualche motivo l'agenzia delle entrate riscontrasse che non ne ha diritto a che sanzioni andrebbe incontro?
grazie
Nicola
  • potere80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Luglio 2011, alle ore 08:41
    Buongiorno,
    i lavori di ampliamento non rientrano nei bonus fiscali per la ristrutturazione.

    L'Agenzia delle entrate ha specificato che non è attribuibile nessun bonus (36% o 55%) per gli ampliamenti previsti dal piano casa. L?Agenzia delle entrate con la risoluzione 4/E/2011 ha chiarito che non si applicano le detrazioni del 36% sulle ristrutturazioni edilizie e del 55% sul risparmio energetico agli interventi di ampliamento previsti in attuazione del piano casa. In particolare ?nell'ipotesi di demolizione e ricostruzione con ampliamento, la detrazione non spetta, in quanto l'intervento si considera, nel suo complesso, una nuova costruzione?. Se invece l?intervento avviene ?senza demolizione dell'edificio esistente e con ampliamento dello stesso, la detrazione compete solo per le spese riferibili alla parte esistente, in quanto l'ampliamento configura, comunque, una nuova costruzione?

    Non si incorre in nessuna sanzione nel caso in cui non si abbia la possibilità di entrare in detrazione.

    Saluti

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Luglio 2011, alle ore 09:51
    Ma mi spieghi che cosa hai ristrutturato? Hai detto che hai sopraelevato ampliando la casa. Quindi il tetto non lo hai ristrutturato, lo hai tolto per ampliare.
    Se avessi fatto qualche altro lavoro di manutenzione straordinaria nella parte esistente, questa sarebbe detraibile, ma da quanto dici non hai fatto nulla di tutto ciò.

  • nmaran
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Luglio 2011, alle ore 12:51
    Cerco di spiegare meglio...
    Si rendeva ormai necessario rifare il tetto della casa; con l'occasione si alzato di circa 50cm il lato esterno di una falda per aumentare l'altezza utilizzabile dell'ultimo piano.
    questo ampliamento farebbe perdere completamente tutte le detrazioni?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Luglio 2011, alle ore 08:02
    Sì, esatto. Hai sfruttato il fatto di dover ristrutturare il tetto, creando un ampliamento. In questo modo hai perso l'agevolazione, perché non è più ristrutturazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
348.108 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI