• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-19 09:13:17

Agevolazioni cambio caldaia


Cristinasessantatre
login
19 Dicembre 2010 ore 01:36 1
Vorrei conferma delle procedure che, consultando il vostro sito, mi pare che ci vogliano per ottenere la detrazione del 36% per il cambio caldaia non a condensazione
1)non piu' la comunicazione di inizio lavori a pescara ma una semplice comunicazione spedendo il modulo relativo per la detrazionedel 36% ; in questo caso nella sezione doc. allegata mi sembra che debba barrare la casella"dichiarazione di consenso del possessore" e spedire quindi anche il modulo di "dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorieta".
c'e' una tempistica precisa per la spedizione?
2) non occorre comunicare al proprio comune o all'asl alcunche'
3) effettuare il bonifico secondo determinate modalita'
4)compilare entro 90 giorni sul sito dell'enea il modulo relativo all'allegato E.
5) IVA agevolata al 10% sula fattura,scorporando l'importo della manodopera e con il discorso del "bene significativo" . grazie per la risposta.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Dicembre 2010, alle ore 09:13
    Stai facendo molta confusione!

    Devi tenere conto che la detrazione del 55% per il risparmio energetico segue una prassi diversa da quella del 36% per ristrutturazione.

    Avendo tu affermato che non installerai una caldaia a condensazione (perdi un sacco di soldi di detrazione: la differenza tra 55% e 36%, anche se quella a condensazione costa qualcosina in più), non potrai accedere ai benefici del 55%; leggi tutte le istruzioni al "solito" link dove trovi le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate proprio sulle caldaie:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

    Se invece opti per la detrazione del 36% per ristrutturazione: leggi al "solito" link tutte le istruzioni, le tabelle dell'Agenzia con i lavori ammessi, l'Iva da applicare ed il discorso dei "beni significativi":

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    dovrai inviare anticipatamente il modulo (che trovi nel link) a Pescara e seguire tutto l'iter indicato (pagamento fatture con bonifici, certificazione impianto, ecc.).

    Nel secondo link che ho indicato sopra, in fondo alla pagina, trovi le indicazioni circa la necessità o meno della comunicazione all'Asl.

    In questo secondo caso (detrazione del 36%) non devi fare alcuna pratica entro 90 gg presso il sito dell'Enea (riguarda solo il 55%).

    Dovrai infine tenere contoi dei "beni significativi" come indicato in fondo alle tabelle dei lavori ammessi nel secondo link sopra:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Se hai ancora dei dubbi, basta leggere nelle pagine che ti ho indicato sopra, è riportato tutto ciò che serve per non commettere errori e per scegliere le procedure corrette.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI