• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-21 08:10:02

Abitazione in uso gratuito


Zinferlo
login
17 Luglio 2009 ore 13:20 2
Salve a tutti, vorrei un chiarimento al fatto se ho diritto o no a chiedere la detrazione 36% per climatizzatore e 20% su mobili.

L'abitazione è di mio suocero ed è formata da 2 appartamenti.
Io abito in uno di essi con mia moglie in uso gratuito. I gruppi famigliari sono 2.
Non ci sono contratti di affitto o accordi di usufrutto, comodato ecc...

Posso io chiedere la detrazione? Io in sostanza sono un familiare convivente nella stessa abitazione ma non ho alcun diritto reale sulla stessa.
Dalla normativa non riesco a capire con precisione.

Grazie a tutti dell'aiuto.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Luglio 2009, alle ore 07:55
    Se suo suocero non convive con lei, deve possedere un titolo di possesso dell'abitazione. Il mezzo più economico è di stipulare, prima dell'inizio dei lavori, un contratto di comodato d'uso a titolo gratuito. Prenda spunto dai modelli che trova in internet. Se fa da solo, la registrazione le costerà circa 130 euro.
    Non è necessario rinnovarlo per gli anni a seguire.

  • zinferlo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Luglio 2009, alle ore 08:10
    Ho capito.
    Leggendo e rileggendo le istruzioni della Agenzia delle entrate infatti è sottolineato il fatto della "convivenza", concetto che si manifesta dallo stato di famiglia.
    Quindi essendoci 2 stati di famiglia, ognuno dei quali copre un appartamento, è necessario avere un diritto reale.
    Come dici tu la strada più veloce parrebbe il comodato gratuito...
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI