• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-01 11:10:42

55% su serramenti e riscaldamento


Marinarossi13
login
25 Novembre 2009 ore 14:50 5
Ho letto http://www.nuovofiscooggi.it/normativa- ... -che-conta
e
http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

ma non mi ci raccapezzo...
Devo sostituire i serramenti e richiedendo i preventivi mi sono sentita dire da alcuni che mi serve la dichiarazione fatta da tecnico abilitato che certifica sia i valori dei serramenti nuovi sia di quelli vecchi, altri invece mi dicono che da agosto scorso è sufficiente la dichiarazione che le finestre nuove rispettano i parametri e che poi la pratica la faccio io dal sito dell'Enea.
Qual'è la procedura corretta? anche perché per la certificazione del tecnico mi chiedono 250 euro...E' vero che basta quella del "montatore" che nel mio caso coincide con il produttore?
E per il riscaldamento?? Basta la dichiarazione di chi mi ha fatto il montaggio e la verifica dell'impianto esistente??
Ok poi per i bonifici che devono richiamare gli estremi della fattura e la registrazione al sito da fare nei termini
  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 11:56
    Salve.
    Per i serramenti è corretta la seconda ipotesi, tranne che non è da agosto ma da sempre (da quanto esiste) che è sufficiente la dischiarazione del costruttore (non posatore) che l'infisso rispetta i parametri richiesti di risparmio energetico (oggi lo sono tutti). Per la dichiarazione all'ENEA è vero che puoi farla anche da solo, ma di solito per gli infissi te la fa direttamente il venditore/installatore senza nessun costo aggiuntivo.
    Se per il riscaldamento intendi la sostituzione della caldaia con una nuova a condensazione allora è valido, in questo caso proprio dopo agosto, quanto già detto per gli infissi.

  • marinarossi13
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Novembre 2009, alle ore 11:05
    Il venditore mi fa la sola dichiarazione sui serramenti nuovi, io faccio la registrazione sul sito Enea (lui ha detto che non le sa fare...)
    Il riscaldamento lo devo cambiare totalmente, pensavo di tenere solo i termosifoni in ghisa, credo sarà a condensazione, ma sentirò il tecnico per sapere quali mi consiglia (anche per la detraibilità), nel qual caso con la dichiarazione del tecnico installatore autorizzato faccio la dichiarazione (ulteriore) sul sito Enea.
    E' corretto??
    GRAZIE ancora per la pazienza.
    Da qualche parte si trova lo stampato da compilare sul sito dell'Enea per vedere quali sono i campi che richiedono??

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Novembre 2009, alle ore 14:44
    Salve.
    Va bene così (però per il venditore che non ti fa lui la dichiarazione, io gli chiederei uno sconto sugli infissi ...).
    Otretutto se devi sostituire anche il riscaldamento (ti consiglio comunque caldaia a condensazione) ed i lavori sono collegati fra loro (cioè fanno parte di tutto un insieme di altri lavori) la dichiarazione all'ENEA puoi farne solamente una alla fine di tutto. Per i moduli da compilare sono inclusi dei fac-simile negli allegati della legge stessa, ma la loro compilazione avviene esclusivamente online sul sito dell'ENEA.

  • marinarossi13
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Novembre 2009, alle ore 08:14
    Grazie, solo che i lavori verranno fatti in due tempi diversi, e da due ditte diverse quindi dovrò fare due comunicazioni ENEA.
    L'unica cosa che ancora non mi entra è il calcolo dei parametri dei vecchi infissi che senza dubbio il produttore non mi farà...
    Grazie per la disponibilità

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Dicembre 2009, alle ore 11:10
    Salve.
    Non ha importanza se i lavori vengono fatti da due ditte diverse (cosa anche ovvia trattandosi di impianti diversi) ed in tempi diversi, la comuinicazione all'ENEA può anche essere una sola, ma se ti fa sentire più sicuro a farne due non c'è problema.
    Per la dichiarazione dei vecchi infissi cerca di fartela fare (almeno quella) da chi la sostituiti, anche se puoi comunque fare, dovendo fare da solo la dichirazione all'ENEA, una autodichiarazione al momento che la compili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI