• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-09 10:45:17

55% fatto per lavori del 2007.


Pitupitupa
login
08 Luglio 2009 ore 14:16 2
Buongiorno a tutti sono ancora a chiedere lumi su questa benedetta legge.Ho fatto dei lavori nel 2007 che rientravano in questo recupero, ho eseguito tutto alla lettera e infatti con la successiva dichiarazione dei redditi ho cominciato a detrarre. Allora pero' si parlava solo di 3 rate. Ad oggi che ho sentito parlare di 10 rate io posso aggiornare la mia situazione e beneficiarne di queste 10 rate?
Ad oggi mi dovrei imbrcare in una nuova richiesta ma non so' se ne ho i requisiti. Riassumo. Essendo orfana di padre ho avuto in successione parte dell'abitazione dove vive mia madre con mio fratello, lei sta' affrontando i lavori per il passaggio dalla caldaia a gasolio a quella a condensazione del metano. Posso fare io la richiesta del recupero? nel caso che procedura devo seguire? (DIA???Domanda ll'agenzia entrate etc etc...)in particolare le caldaie sarebbero ben 2 perche' vengono distinti 2 appartamenti sempre nella medesima abitazione posso comunque usufruire del totale della spesa? Vengono inoltre effettuati lavori di muratura per sistemare il locale caldaia e la pavimentazione esterna per il passaggio dei tubi, entrano anche quelle? e i lavori dell'elettricista per i collegamenti? Sicura di una vostra risposta ringrazio tutti in anticipo.
  • pannellisolari
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Luglio 2009, alle ore 06:15
    Per i lavori del 2007 vale la legge in vigore all'epoca, quindi i 3 anni di detrazioni (nota bene che detrarre in 10 anni è meno vantaggioso che in 3).

    Per l'altra richiesta, se, come sembra, sei proprietaria ed effettui i lavori puoi richiedere anche lì le detrazioni.

    Tieni conto però che se c'era un unico impianto che viene distinto in due ci sono limitazioni in quanto è come se passassi da un riscaldamento centralizzato ad autonomo.
    Visto comunque la complessità dell'intervento prova a sentire il termotecnico che vi seguirà.

  • pitupitupa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Luglio 2009, alle ore 10:45
    Ti ringrazio per la risposta e la precisazione quindi in sostanza almeno per una caldaia posso detrarre o nemmeno per quella? Mi sono poi letta le disposizioni ma non sono riuscita a capire una cosa. La mia caldaia nuova e' di potenza inferiore a 100 kw da chi vanno fatte fare le certificazioni energetiche? (idraulico produttore geometra....) e per quanto concerne la famosa asseverazione del termotecnico serve ancora o no? Ultimo quesito: serve una dia per tutti questi lavori o basta la dichiarazione di fine lavori di un geometra? Scusatemi ma l'argomento con le nuove modifiche mi e' diventato parecchio ostico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI