• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-29 12:05:04

55% da 3 a 10 anni ??!?!?


Anonimo
login
28 Aprile 2009 ore 10:13 5
Ma come, non era stato stabilito che le detrazioni erano da spalmare unicamente su un periodo di 5 anni??

https://www.lavorincasa.it/architetto/ne ... ews_id=913

Se gli interventi di ristrutturazione comportano un miglioramento dell?efficienza energetica degli edifici la detrazione sale al 55% e per il 2008 è possibile ancora scegliere di ripartirla in un numero di rate tra 3 e 10.



articolo del 27/4/2009
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 14:20
    Leggi con attenzione nel "solito" link, ho riportato il testo del decreto in vigore dal 1 Gennaio 2009.

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    .... Per le spese sostenute a decorrere dal 1° gennaio 2009 la detrazione dall'imposta lorda deve essere ripartita in cinque rate annuali di pari importo.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 18:52
    Il link lo conosco così come il fatto che la detrazione dovrà necessariamente essere spalmata in 5 anni. Chiedevo solo spiegazioni in merito all'articolo che ho linkato che è stato pubblicato dallo staff del sito lavorincasa.it

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 19:00
    L'articolo redazionale parla delle detrazioni riferite al 2008:

    .... e per il 2008 è possibile ancora scegliere di ripartirla in un numero di rate tra 3 e 10.

    Dal 2009 devi riferirti al decreto che ti ho citato sopra.

  • alice
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 10:05
    In qualità di autore dell'articolo oggetto di questo post, aggiungo ulteriori chiarimenti a quanto già scritto da Condominiale.
    L'articolo ha per tema la Dichiarazione dei redditi di prossima presentazione e, di conseguenza, si riferisce al periodo d?imposta 2008.
    Pertanto, è pacifico che le detrazioni irpef del 55% possano essere spalmate in un numero di rate a scelta tra 3 e 10, così come prevedeva la normativa per le spese affrontate fino al 2008.
    Per le spese affrontate, invece, a partire dal 1° gennaio 2009, le detrazioni potranno essere ripartite unicamente in 5 rate. Ma questo sarà oggetto della Dichiarazione dei redditi del prossimo anno.
    arch. Carmen Granata

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 12:05
    Chiedo scusa per il malinteso


    grazie per i chiarimenti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI