• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-29 12:05:04

55% da 3 a 10 anni ??!?!?


Anonimo
login
28 Aprile 2009 ore 10:13 5
Ma come, non era stato stabilito che le detrazioni erano da spalmare unicamente su un periodo di 5 anni??

https://www.lavorincasa.it/architetto/ne ... ews_id=913

Se gli interventi di ristrutturazione comportano un miglioramento dell?efficienza energetica degli edifici la detrazione sale al 55% e per il 2008 è possibile ancora scegliere di ripartirla in un numero di rate tra 3 e 10.



articolo del 27/4/2009
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 14:20
    Leggi con attenzione nel "solito" link, ho riportato il testo del decreto in vigore dal 1 Gennaio 2009.

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    .... Per le spese sostenute a decorrere dal 1° gennaio 2009 la detrazione dall'imposta lorda deve essere ripartita in cinque rate annuali di pari importo.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 18:52
    Il link lo conosco così come il fatto che la detrazione dovrà necessariamente essere spalmata in 5 anni. Chiedevo solo spiegazioni in merito all'articolo che ho linkato che è stato pubblicato dallo staff del sito lavorincasa.it

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 19:00
    L'articolo redazionale parla delle detrazioni riferite al 2008:

    .... e per il 2008 è possibile ancora scegliere di ripartirla in un numero di rate tra 3 e 10.

    Dal 2009 devi riferirti al decreto che ti ho citato sopra.

  • alice
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 10:05
    In qualità di autore dell'articolo oggetto di questo post, aggiungo ulteriori chiarimenti a quanto già scritto da Condominiale.
    L'articolo ha per tema la Dichiarazione dei redditi di prossima presentazione e, di conseguenza, si riferisce al periodo d?imposta 2008.
    Pertanto, è pacifico che le detrazioni irpef del 55% possano essere spalmate in un numero di rate a scelta tra 3 e 10, così come prevedeva la normativa per le spese affrontate fino al 2008.
    Per le spese affrontate, invece, a partire dal 1° gennaio 2009, le detrazioni potranno essere ripartite unicamente in 5 rate. Ma questo sarà oggetto della Dichiarazione dei redditi del prossimo anno.
    arch. Carmen Granata

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 12:05
    Chiedo scusa per il malinteso


    grazie per i chiarimenti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
348.534 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI