• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-29 12:05:04

55% da 3 a 10 anni ??!?!?


Anonimo
login
28 Aprile 2009 ore 10:13 5
Ma come, non era stato stabilito che le detrazioni erano da spalmare unicamente su un periodo di 5 anni??

https://www.lavorincasa.it/architetto/ne ... ews_id=913

Se gli interventi di ristrutturazione comportano un miglioramento dell?efficienza energetica degli edifici la detrazione sale al 55% e per il 2008 è possibile ancora scegliere di ripartirla in un numero di rate tra 3 e 10.



articolo del 27/4/2009
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 14:20
    Leggi con attenzione nel "solito" link, ho riportato il testo del decreto in vigore dal 1 Gennaio 2009.

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    .... Per le spese sostenute a decorrere dal 1° gennaio 2009 la detrazione dall'imposta lorda deve essere ripartita in cinque rate annuali di pari importo.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 18:52
    Il link lo conosco così come il fatto che la detrazione dovrà necessariamente essere spalmata in 5 anni. Chiedevo solo spiegazioni in merito all'articolo che ho linkato che è stato pubblicato dallo staff del sito lavorincasa.it

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 19:00
    L'articolo redazionale parla delle detrazioni riferite al 2008:

    .... e per il 2008 è possibile ancora scegliere di ripartirla in un numero di rate tra 3 e 10.

    Dal 2009 devi riferirti al decreto che ti ho citato sopra.

  • alice
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 10:05
    In qualità di autore dell'articolo oggetto di questo post, aggiungo ulteriori chiarimenti a quanto già scritto da Condominiale.
    L'articolo ha per tema la Dichiarazione dei redditi di prossima presentazione e, di conseguenza, si riferisce al periodo d?imposta 2008.
    Pertanto, è pacifico che le detrazioni irpef del 55% possano essere spalmate in un numero di rate a scelta tra 3 e 10, così come prevedeva la normativa per le spese affrontate fino al 2008.
    Per le spese affrontate, invece, a partire dal 1° gennaio 2009, le detrazioni potranno essere ripartite unicamente in 5 rate. Ma questo sarà oggetto della Dichiarazione dei redditi del prossimo anno.
    arch. Carmen Granata

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 12:05
    Chiedo scusa per il malinteso


    grazie per i chiarimenti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.426 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI