• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-25 10:16:10

36% piccolo dubbio..


Caillou
login
21 Aprile 2011 ore 14:14 6
Salve a tutti,
ho iniziato a ristrutturare casa nuova, con edilizia libera e dichiarazione a Pescara. Ho due dubbi da novellina che richiedono il vs aiuto:
- per il 36% a Pescara posso indicare la ditta di ristrutturazione con relativi lavori (materiali/manodopera) e quella delle porte (cambiate per ampliamento vani porta)?
- se le porte me le monta la ditta da cui le ho comprate sono in regola per il 36%?
Grazie a chi vorrà aiutarmi
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Aprile 2011, alle ore 18:57
    Nessun problema ai fini della detrazione anche se i lavori sono svolti da ditte diverse, purché siano ammessi secondo la tabella dell'Agenzia delle Entrate che trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Ricorda che per porte e finestre potresti godere del 55%, trovi tutto ciò che ti serve al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

  • caillou
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Aprile 2011, alle ore 21:45
    Grazie Staff per la gentilezza!!!
    Da profana mi chiedo: se dovessi decidere in corso d'opera di effettuare lavori che rientrano nelle detrazioni al 36% non previsti inizialmente potrei sempre comunicarli a Pescara in un secondo momento? Il mio geometra mi dice che a Pescara io comunico solo che effettuo dei lavori, tant'è che alla compilazione della domanda non ha comunicato dati della ditta che esegue i lavori, dicendomi che la documentazione la devo possedere e non allegare.... dice giusto? (ho un edilizia libera)

    Per le porte sicuro del 55%? Per gli infissi e le porte d'ingresso-blindata- si, purchè rispettino i valori di trasmittanza ma le porte interne mi sembrava 36% (e solo in casi di chiusura/apertura nuovi vani e/o ampliamento di questi)..
    Ho letto e riletto il link ma non riesco a capire.
    GRAZIE ANCORA!

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Aprile 2011, alle ore 08:22
    Barrando l'ultima casella del modulo che si invia a Pescara, si dichiara di essere in possesso e di conservare tutta la documentazione riferibile ai lavori detraibili, senza necessità di inviare allegati.

    Naturalmente le porte "interne" non godono della detrazione del 55% per il risparmio energetico.
    Ne godono solo porte e portoncini che siano prospicienti locali non riscaldati.

  • caillou
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Aprile 2011, alle ore 22:14
    Graaazie!!!
    Faccio un'ultima domanda "bischera" ma per questioni che non sto qui a dire, ho perso un filo la fiducia nel geometra che mi segue e che ha fatto la documentazione (Edilizia libera con manutenzione straordinaria e comunicazione a Pescara).. Se il suddetto geometra avesse barrato la casella che mi dichiara pronta a presentare documentazione ma nessun altro "dato relativo alla documentazione" (es. copia della autorizzazione edilizia o dichiarazione del consesso del possessore..) che succede? Inoltre se non avesse fatto copia di tale domanda?

    Un ultimo disturbo per dire che le porte saranno sul 36% (ho variato le misure e aperto/chiuso altre) ma la blindata al 55% perché con kit termico rientrante nella trasmittanza della mia zona..

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Aprile 2011, alle ore 07:10
    Il modulo a Pescara lo devi firmare e spedire tu, non il geometra; tu sei il responsabile, non il geometra.

    La documentazione, se hai barrato l'ultima casella, la devi conservare tu, non il geometra.

    Datti da fare!

    Il portoncino blindato di accesso potrà godere del 55% se rientrante nei parametri richiesti.

    Fai attenzione ai "beni significativi" ai fini dell'applicazione corretta dell'Iva, c'è tutto ciò che devi sapere al "solito" link che ti ho indicato sopra .... leggi.

  • caillou
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Aprile 2011, alle ore 10:16
    Grazie!
    Si si, la dichiarazione l'ho firmata io insieme a tutta la documentazione per l'edilizia libera, la sicurezza e quant'altro per l'apertura del cantiere ma l'ha preparata il geometra nonché direttore dei lavori e responsabile della sicurezza.
    Domani passo in studio e mi prendo tutto dato che poi dovrò esibirlo io nei prox 10anni per le detrazioni Spero sia in ordine e compilato correttamente come credo (son io che mi faccio dubbi di nulla....almeno...spero ).
    Grazie ancora per la gentilezza e il prezioso aiuto !!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI