• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-04 16:41:18

36% e stupa a pellet


Utec
login
04 Febbraio 2009 ore 12:55 3
Buongiorno, sono nuovo qui...

Ho visto la legge di conversione 2/2009 del DL 185/2008. Ho visto che continua a parlare del 55%.

Vedo anche che tutti parlano del 55% per le ristrutturazioni (riqualificazione energetica ed altro) o 36% per certi casi.

Non capisco però che fine abbia fatto il 36% per l'acquisto di una stufa a pellet (prima era possibile).

C'é ancora? Non l'ho capito. A me, ovviamente, interesserebbe...

E non ho capito nemmeno se la detrazione fiscale del 55% o del 36% è certa ed automatica (come era prima) oppure no.

Grazie per le risposte.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Febbraio 2009, alle ore 13:44
    In questi ultimi giorni ho risposto almeno una decina di volte sull'argomento stufe e caminetti, basterebbe usare il tasto "cerca" qui in alto.

    Le detrazioni del 36% non sono state modificate dal decreto 185 recentemente convertito in legge e del quale siamo in attesa delle circolari applicative.

    Qui trovi la tabella con i lavori ammessi alla detrazione del 36%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Per il 55% invece trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Potrai leggere che le stufe sono detraibili per il 55% solo in occasione della sostituzione del precedente impianto di riscaldamento.

    leggi con attenzione.

  • utec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Febbraio 2009, alle ore 16:16
    Chiedo scusa, ma pur avendo visitato i link proposti non avevo capito che erano aggiornati.

    Grazie per la pazienza.

    A proposito, magari sarebbe utile aggiungere in quei vademecum la frase: "Aggiornato alla data..." o "Aggiornato alla data... con la Legge..."


    Saluti

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Febbraio 2009, alle ore 16:41
    Hai ragione, ma basta vedere l'ultimo inserto ad inizio pagina per capire che il sito viene aggiornato quasi quotidianamente con le ultime norme, disposizioni e circolari.

    Comunque provvedo subito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI