• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-23 17:52:02

36% cumulare manutenzione ordinaria e straordinaria


Anonymous
login
02 Novembre 2010 ore 14:36 4
Buongiorno

Non mi è chiaro un dettaglio per quanto riguarda il tetto massimo di detrazione di 48.000?.
Ho acquistato e sto terminando di ristrutturare, un appartamento in un condominio. Proprio mentre io ristrutturo il mio (manutenzione straordinaria) il condominio delibera il rifacimento del tetto (manutenzione ordinaria)... con la mia ristrutturazione ho abbondantemente superato i 48000?. Hai fini del calcolo del tetto massimo di detrazione, le spese sostenute per le parti comuni vanno a sommarsi a quelle sostenute per la ristrutturazione del mio appartamento?
Grazie per l'attenzione
Andrea
  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Novembre 2010, alle ore 17:23
    Il tetto massimo riguarda ciascuna unità immobiliare per ciascun anno.L'Agenzia delle Entrate a risposto ad un preciso quesito sull'argomento con la RISOLUZIONE N. 206/E del 03.08.07 che trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    .... Ne consegue che in relazione a tali ultimi interventi l'istante potrà godere di un ulteriore tetto massimo di spesa di 48.000 euro, su cui calcolare la detrazione,....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Novembre 2010, alle ore 21:15
    Ciao
    Grazie mille per la risposta... comunque devo constatare di essere proprio sfortunato, in 30 anni decidono di rifare il tetto prorpio quando io ristrutturo casa... posso in qualche modo ritardare i pagamenti del tetto a inizio 2011 o fa testo la data di invio della lettera di inizio lavori, da parte dell'amministratore, al centro di Pescara?

    Grazie ancora

    Andrea

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Novembre 2010, alle ore 12:29
    Fa testo la data di "fine lavori" o quantomeno la data del pagamento dell'ultima fattura a mezzo bonifico.

  • virtusi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Novembre 2010, alle ore 17:52
    Salve.
    Scusate, ma in questo caso si tratta di due tipologie di lavori diversi, richieste fra l'altro da due soggetti diversi (te come privato ed il condominio) con l'invio all'AdE di due distinte comunicazioni (una da te singolarmente ed una dall'amministratore del condominio con i dati di tutti i condomini).
    Quindi non ha nessuna importanza se i lavori vengono fatti nello stesso anno o in anni diversi, quello che importa è che sono lavori diversi, e per ognuno di essi hai il tetto distinto di 48000 euro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI