menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2011-05-04 19:35:39

2011 detrazione 36% irpef - pompe di calore


Lucarod
login
03 Maggio 2011 ore 19:30 3
Salve. Nel 2007 ho acquistato un appartamento in una palazzina di nuova costruzione dotato di impianto di riscaldamento autonomo tradizionale (caldaia murale). Oggi vorrei integrare l'impianto con un climatizzatore a pompa di calore tipo split (condizionamento/riscaldamento).
Ho diritto alla detrazione del 36%?
In caso affermativo, l'IVA per Macchine e Mano d'Opera è al 10% o al 20%?

Grazie mille.

Un saluto allo Staff.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Maggio 2011, alle ore 21:34
    Ne ho parlato quasi tutti i giorni nel forum, bastava leggere ...

    Al "solito" link che ogni giorno indico nel forum trovi le risposte dell'Agenzia delle Entrate proprio su questo argomento, è spiegato tutto alla perfezione:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneEnergetica.htm

    leggi alla voce: Sì allo sconto anche se la pompa di calore ad alta efficienza non sostituisce l'intero impianto di riscaldamento

    Per l'Iva da applicare basta leggere al "solito" link che ogni giorno indico nel forun:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Trovi la definizione dell'Agenzia delle Entrate:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

  • lucarod
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Maggio 2011, alle ore 17:20
    Avevo già letto con molta attenzione i tuoi post e li ho nuovamente letti ma, ahimè, non sono francamente riuscito a capire se posso accedere alla detrazione del 36 % per l'installazione di una pompa di calore solo per il mio appartamento e non per tutto il condominio. Viceversa sembrerebbe accessibile la detrazione del 55 % per risparmio energetico v.di (http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wcm/connect/4d5ba980426dc22898a09bc065cef0e8/GUIDA+Risp_Energ_marzo_2011.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=4d5ba980426dc22898a09bc065cef0e8)

    Grazie

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Maggio 2011, alle ore 19:35
    Se hai letto con attenzione nei link indicati, avrai compreso che hai il diritto alla detrazione del 55% solo in determinate situazioni.
    Il 55% "potrebbe" non essere quindi usufruibile.

    Per il 36% basta leggere la tabella dell'Agenzia delle Entrate che ti ho proposto nel link indicato sopra (probabilmente non l'hai letto con attenzione) c'è proprio il caso dell'installazione della pompa di calore:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI