• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-04 12:37:07

Violazione delle distanze e responsabilità condominiale


Scaladeiturchi
login
31 Gennaio 2013 ore 11:51 5
Buongiorno. In una casa della mia famiglia, il condominio è stato citato in causa (per ora siamo ancora alla diffida, per la verità), da un vicino, che si lamenta per violazione delle distanze. Io volevo capire, se è responsabile il condominio, o singoli condomini, e se il presunto danneggiato ha diritto a chiedere d'essere risarcito anche per danni non patrimoniali, come ha minacciato, oltre all'ovvia restituzione dei luoghi allo stato di prima.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2013, alle ore 13:07
    Buongiorno, sussistendone le condizioni, anche contro un condominio è esperibile l'azione ex art. 872 c.c.
    Il ripristino dello stato dei luoghi è ottenibile con un certo agio, mentre il risarcimento dei danni non patrimoniali, comunque, soggiace ad un onere della prova piuttosto stringente, a carico del presunto danneggiato, anche tenuto conto di quanto affermato dalla Cassazione nel 2008 (Sezioni Unite, n. 26973)

  • scaladeiturchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2013, alle ore 13:55
    Ma ci può essere una responsabilità dell'amministratore condominiale?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2013, alle ore 18:11
    Non si può escludere a priori, per quanto possa dirsi residuale rispetto ad un eventuale progettista o direttore lavori.

  • scaladeiturchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Febbraio 2013, alle ore 20:32
    La ringrazio molto, ma come facciamo a sapere chi ha sbagliato?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Febbraio 2013, alle ore 12:37
    è necessario rivolgersi ad un consulente tecnico, con esperienza progettuale quantomeno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI