• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-09 10:31:06

Verbale assemblea straordinaria: spese individuali


Toffeemuschio
login
02 Ottobre 2009 ore 17:39 3
Vorrei fare una domanda, l'altro giorno ho partecipato ad un'assemblea condominiale straordinaria davanti all'amministratore per parlare e decidere su lavori di ristrutturazione tetto e facciata.

Abbiamo deciso sulla ditta e sulla prestazione dell'amministratore e direzione lavori.

Sotto i vari punti discussi, ho fatto scrivere che la spesa del rifacimento tetto, riguardo ad una spesa specifica di un lavoro,verrà pagata individualmente e non per millesimi.

Rileggendo il preventivo della ditta edile con le varie aggiunte scritte a penna mi sono accorta che ci sono ALTRI punti di spesa che non devono esser divisi in milles. e che nel verbale non ho potuto rendere noto all'amministratore quella volta.

Ho già comunicato a voce all'amministratore al quale mi ha detto che faremo comunque una nuova riunione per mettere tutto nel dettaglio.

QUELLO che mi chiedo..non vorrei che..con il primo verbale fatto, non mi permettesse di avvalermi di comunicache che quelle spese NON sono da dividere per millesimi.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Ottobre 2009, alle ore 18:14
    Deve leggere bene il contenuto della delibera. Se avete solamente, ed a livello indicativo, impostato dei criteri di spesa o se invece questi sono stati deliberati.
    In ogni caso la deliberazione di spese in deroga al criterio legale (cioè alle tabelle millesimali) è nulla e può essere impugnata in ogni tempo se non adottata all'unanimità.

  • toffeemuschio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Ottobre 2009, alle ore 17:35
    Deve leggere bene il contenuto della delibera. Se avete solamente, ed a livello indicativo, impostato dei criteri di spesa o se invece questi sono stati deliberati.
    In ogni caso la deliberazione di spese in deroga al criterio legale (cioè alle tabelle millesimali) è nulla e può essere impugnata in ogni tempo se non adottata all'unanimità.


    Diciamo che in questo primo verbale con l'amministratore è stato scritto "indicatamente", ovvero è stato scritto l'importo totale del lavoro completo e specificato che la spesa dello smontaggio canne fumarie, è da attribuire la spesa, individualmente e non per millesimi visto che si trattano di canne fumarie NON condominiali.

    Quindi sono in tempo a far valere che altre spese che ha scritto a penna nel preventivo della ditta edile e che mi sono accorta solo al ritorno a casa dall'assemblea, ovvero che dovranno esser ripartite tra gli altri condomini perché spettanza loro in quanto oggetto di proprieta' privata e NON condominiale?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Ottobre 2009, alle ore 10:31
    Se stati deliberati, senza l'unanimità dei voti di tutti i partecipanti al condominio, criteri di ripartizione difformi rispetto al dettato normativo, può tranquillamente impugnare la delibera per nullità. In ogni caso visto che per fare ciò deve rivolgersi ad un legale, valuti assieme a lui con i documenti di riferimento se sussistono i presupposti effettivi per un'impugnazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI