• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-06 20:52:12

Variazione d'uso - 13782


Moidommoiakrepost
login
06 Giugno 2007 ore 08:44 1
Salve,
siamo in trattiva per l'acquisto di un appartamento su due livelli.
Il primo piano è completamente ristrutturato ed accatastato A2 mentre il secondo piano è il risultato di una trasformazione di sottotetto ed è da ristrutturare completamente ed è accatastato F3.
Secondo i tecnici interpellati dal proprietario si potrà ottenere la variazione d'uso per abitazione facendo richiesta di DIA al comune per ottenerne l'accatastamento in categoria abitativa A2.
E' reale quanto affermato e, in caso positivo, quale è la normativa vigente di riferimento e la stessa viene applicata da tutti i comuni o ci sono deroghe?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Giugno 2007, alle ore 20:52
    Ogni comune si comporta in modo proprio a seconda del regolamento edilizio e la disponibilità di m³ edificabili o modificabili rispetto alla normativa zonale.

    L'ufficio che ti può dare una risposta certa è solo l'ufficio edilizia del tuo comune.

    È solo il caso di ricordare che simile variazione d'uso comporterà una sanatoria ed il pagamento degli oneri relativi (di solito salati) invatti una variazione d'uso di solito comporta la richiesta del "permesso a costruire" non solo la semplice DIA.

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    L'ufficio citato ti fornirà tutte le indicazioni ed i costi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI