• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-06 20:52:12

Variazione d'uso - 13782


Moidommoiakrepost
login
06 Giugno 2007 ore 08:44 1
Salve,
siamo in trattiva per l'acquisto di un appartamento su due livelli.
Il primo piano è completamente ristrutturato ed accatastato A2 mentre il secondo piano è il risultato di una trasformazione di sottotetto ed è da ristrutturare completamente ed è accatastato F3.
Secondo i tecnici interpellati dal proprietario si potrà ottenere la variazione d'uso per abitazione facendo richiesta di DIA al comune per ottenerne l'accatastamento in categoria abitativa A2.
E' reale quanto affermato e, in caso positivo, quale è la normativa vigente di riferimento e la stessa viene applicata da tutti i comuni o ci sono deroghe?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Giugno 2007, alle ore 20:52
    Ogni comune si comporta in modo proprio a seconda del regolamento edilizio e la disponibilità di m³ edificabili o modificabili rispetto alla normativa zonale.

    L'ufficio che ti può dare una risposta certa è solo l'ufficio edilizia del tuo comune.

    È solo il caso di ricordare che simile variazione d'uso comporterà una sanatoria ed il pagamento degli oneri relativi (di solito salati) invatti una variazione d'uso di solito comporta la richiesta del "permesso a costruire" non solo la semplice DIA.

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    L'ufficio citato ti fornirà tutte le indicazioni ed i costi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 14:58 2
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
348.466 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI