• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-07 09:54:04

Uso parti comuni


Gracegv
login
03 Gennaio 2008 ore 15:33 4
Salve a tutti! Avrei bisogno di alcuni consigli.
Abito in un piccolo condominio (5 proprietari in tutto) senza amministratore e regolamento condominiale. I proprietari di un appartamento (persone con le quali è impossibile parlare e ragionare) hanno la loro caldaia all'esterno dell'edificio, in una zona comune a tutti (il muro è del condominio). Si trova nella zona di passaggio dal cortile al corpo scale. Vorrei sapere se è lecito tutto ciò e se abbiamo gli estremi per chiedere, anche per vie legali, di toglierla e porla all'interno della loro proprietà (si trova a circa 1 metro dal loro garage). Preciso che in passato è capitato più volte che avesse perdite, arrecando disturbo al condominio.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2008, alle ore 16:49
    Se non espressamente vietato da un regolamento condominiale o dal regolamento "comunale" (decoro della facciata), è difficile imporre la rimozione della caldaia, essendo il muro dell'edificio "parte comune condominiale" e quindi da tutti usabile ai sensi dell'art. 1102 del Codice Civile purché siano rispettate le distanze dalle parti private dei vicini.

    Potresti però riferirti a precise sentenze della Suprema Corte che vietano l'apposizione di manufatti (es. motori dei condizionatori alla stregua delle caldaie) sulla facciata dell'edificio.

    Qui trovi ottimi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Con ... moroso.htm

  • gracegv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Gennaio 2008, alle ore 10:59
    Grazie per la pronta risposta. Ma c'è una cosa che non capisco: se una persona mette fissa una caldaia a muro, che ha un ingombro non indifferente, occupando praticamente tutta una parete (il muro è largo circa 1m-1.5m), in zona comune, a circa 1 metro dal garage di un altro condomino, come può non venir meno la facoltà di utilizzo da parte degli altri condomini di quello spazio? Il fatto che sia fisso non rende quella parte ad uso esclusivo e al servizio della sua proprietà? Loro ci vietano di parcheggiare in cortile per una notte dicendo che in questo modo occupiamo suolo comune, non è più o meno la stessa cosa?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Gennaio 2008, alle ore 20:07
    Se rileggi attentamente la mia risposta, comprenderai che l'apposizione della caldaia potrebbe risultare irregolare.

    Se te la senti puoi rivolgerti direttamente al Giudice di Pace che ha competenza su questa materia:

    http://www.condomini.altervista.org/GiudicePace.htm

    Naturalmente dovrai documentare il tutto attraverso l'indicazione del (non) rispetto delle distanze:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

    oppure della rumorosità, dell'emissione dei fumi, dell'uso esclusivo del bene comune; come vedi puoi trovare molte risorse per la tua causa.

  • gracegv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Gennaio 2008, alle ore 09:54
    Grazie mille per le indicazioni!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI