• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-03-18 19:15:19

Unione balconi


Fabrizia casa
login
12 Dicembre 2021 ore 13:25 2
Salve, la mia perplessità abbraccia sia il lato edile/strutturale, sia quello della responsabilità condominiale.
Sto acquistando un immobile a Milano, un sopratetto (in modo ignorante lo chiamerei mini attico) sito al 7 e ultimo piano di un condominio.
L'immobile ha due balconi abbastamza ampi che sono divisi da un ripostiglio interno alla casa.
La domamde è se sia possibile unirli per fare un unico terrazzi, sia da un punto di vista tecnico, sia legale.
E in caso a quanto potrebbero ammontare i costi.
Ringrazio in anticipo chi potrà darmi delucidazioni al riguardo.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Dicembre 2021, alle ore 17:04
    Buongiorno. In astratto il progetto potrebbe essere attuabile, ma occorre un titolo edilizio, ovviamente. Il ripostiglio, se non ricordo male, viene calcolato come 1/3 di un vano, sul piano catastale, per cui le variazioni potrebbero incidere anche sugli addebiti d'imposta. Considerato che è ancora in fase di trattative, è sicuro che il sopratetto, o mini attico, sia agibile/abitabile? A Milano sono frequenti le situazioni d'incertezza, anche dopo la L.R. 12/2005....

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Marzo 2022, alle ore 19:15
    Ritengo che il lavoro possa essere fatto ma siccome certamente coinvolge la facciata condominiale, ovvero le parti comuni ritengo che ci voglia l'autorizzazione dell'assemblea. Come primo passo pertanto mi rivolgerei all'amministratore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img zioriky
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"...
zioriky 01 Marzo 2025 ore 16:21 4
Img adrean
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato...
adrean 08 Febbraio 2025 ore 16:59 3
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Notizie che trattano Unione balconi che potrebbero interessarti


Balconi aggettanti e danni alle parti comuni

Parti comuni - I balconi aggettanti sono parti di proprietà esclusiva e come tali bisogna considerarli ai fini del risarcimento del danno che causano

Rifacimento balconi in condominio: obblighi e ripartizione delle spese

Parti comuni - Balconi, frontali e piani di calpestio: chi ha il potere decisionale e quali sono le responsabilità e i criteri di ripartizione delle spese nel caso di interventi?

Ripartizione spese nella manutenzione dei balconi

Manutenzione condominiale - Come avviene in condominio la ripartizione delle spese per la manutenzione dei balconi? Ecco quali sono le differenze tra balconi aggettanti e balconi incassati

Sagoma planivolumetrica che cos'è

Leggi e Normative Tecniche - La sagoma planivolumetrica di un edificio è la figura solida individuata dalle varie superfici esterne verticali, orizzontali e inclinate che lo compongono.

Balconi e terrazze verdi senza problemi

Giardino - Errori da evitare nella sistemazione a verde di terrazzi e balconi.

Lavori di manutenzione del pavimento dei balconi

Manutenzione condominiale - I lavori di manutenzione del pavimento dei balconi in condominio sono interventi che riguardano il proprietario di quel manufatto: possono esserci delle eccezioni?

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Lavori in condominio e delibere relative ai balconi

Assemblea di condominio - L'assemblea condominiale può deliberare lavori di manutenzione della facciata dell'edificio, ma solo a determinate condizioni può decidere anche sui lavori per i balconi.

Armadio sul balcone: è possibile metterlo se si vive in condominio?

Regolamento condominiale - È possibile sistemare un armadio in maniera adiacente a un divisorio che separa due balconi di proprietà diverse? La questione è stata portata in Cassazione.
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI