• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-01-27 20:26:00

Tutela prima di iniziare i lavori


St0871
login
20 Ottobre 2008 ore 16:15 3
Buongiorno, ecco il mio quesito:
io e mio marito (titolare dell?impresa che farà i lavori) stiamo iniziando la ristrutturazione di un appartamento in uno stabile di vecchia data (abbiamo già presentato la DIA e sono passati i 30 gg che ci consentono di iniziare i lavori).
Il proprietario (che ci concede l?appartamento in comodato d?uso gratuito) ci ha consigliato di fare un sopralluogo fotografico negli appartamenti soprastanti e sottostanti in quanto potrebbe capitare che facendo i lavori si verifichino dei danni (tipo crepe nei muri o porte che non si chiudono bene?).
Vorrei un consiglio su come procedere , visto che l'amministratore , cui abbiamo chiesto aiuto in questo senso per fare i sopralluoghi, fa orecchie da mercante.
Non vorremmo iniziare i lavori e il giorno dopo sentire suonare il campanello dell?inquilino del piano di sopra che ci fa pagare danni che magari c?erano già e che non abbiamo causato noi. Vorrei tutelarmi in anticipo.Come mi devo comportare? Ho diritto di fare questi sopralluoghi? In base alla DIA? Oppure questa operazione deve essere fatta dall?amministratore?
Grazie in anticipo.
  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Ottobre 2008, alle ore 16:26
    In un caso del genere è sempre meglio fare foto e ispezionare gli appartamenti contigui per verificare la presenza di crepe e cedimenti preesistenti.
    Se l'amministratore non si fa parte diligente potete sempre prendere l'iniziativa di presentarvi ai vicini e spiegare gentilmente la situazione e che per garantire da eventuali danni causati si vorrebbe poter verificare... e fotografare... se vi siano eventuali problemi pregressi. Se il vicino non dovesse dare il permesso di sopralluogo potrete sempre inviargli una raccomandata A.R. in cui si fa presente che non avendo potuto accedere ai locali contigui non si potrà dare atto a immediato risarcimento nel caso dovessero essere contestati dei danni, in quanto si dovrà comunque prima richiedere una perizia e verificare se i danni lamentati sono effettivamente causa dei lavori eseguiti in occasione della ristrutturazione.

    Ovviamente dovrà essere il tecnico responsabile della DIA a farsi carico di redarre un verbale di sopralluogo e farlo firmare alle parti interessate.

    Ciao Max

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Ottobre 2008, alle ore 19:12
    Il problema consiste nel fatto che il proprietario di un'unità immobiliare non ha nessun obbligo di far accedere estranei soprattutto per fare foto o filmati. (Cassazione)

    L'amministratore non ha competenza sulle proprietà private.

    Sarà opportuno quindi che il D.L. o altro perito rilasci una relazione preventiva con data certa dove certifichi che i muri perimetrali, i pilastri, le volte, i soffitti, i pavimenti, ecc. sono nelle condizioni in cui si trovano, affinché una eventuale perizia successiva possa dimostrare la non imputabilità ai lavori effettuati di eventuali crepe o presunti danneggiamenti alle strutture dei vicini.

  • luca.cattaneo
    0
    Ricerca discussioni per utente Condominiale
    Lunedì 27 Gennaio 2014, alle ore 20:26
    Il problema consiste nel fatto che il proprietario di un'unità immobiliare non ha nessun obbligo di far accedere estranei soprattutto per fare foto o filmati. (Cassazione)

    L'amministratore non ha competenza sulle proprietà private.

    Sarà opportuno quindi che il D.L. o altro perito rilasci una relazione preventiva con data certa dove certifichi che i muri perimetrali, i pilastri, le volte, i soffitti, i pavimenti, ecc. sono nelle condizioni in cui si trovano, affinché una eventuale perizia successiva possa dimostrare la non imputabilità ai lavori effettuati di eventuali crepe o presunti danneggiamenti alle strutture dei vicini.
    L'impresa che deve effettuare i lavori di ristrutturazione nel mio appartamento, mi dice che la propria assicurazione richiede, prima dell'inizio dei lavori, di avere delle foto degli appartamenti contigui e sottostanti al mio, per verificare la presenza di crepe e cedimenti preesistenti.
    Ho contattato l'amministratore il quale mi dice che non posso accedere perché è proprietà privata e lui non può "obbligare" i condomini.
    Cosa posso fare?
    C'è una normativa a cui fare riferimento?
    Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI