• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-26 13:41:14

Tutela


Pescatorio
login
11 Luglio 2009 ore 19:41 10
Sto mettendo dei soldi su una proprieta' che non e' la mia
una terrazza che per ora e' dei miei suoceri ma tutto abusivo
se mio suocero la condona,e passa come abitazione, io come faccioa tutelare i miei soldi?
se lui la vende a me cosa mi spetta?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Luglio 2009, alle ore 16:54
    Ciao, l'unica tutela, parziale, è la tracciabilità dei pagamenti, ossia il poter dimostrare che vengono dalle tue tasche...varrà per l'eventuale richiesta di restituzione.

  • pescatorio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Luglio 2010, alle ore 10:27
    Buongiorno avvocato le rimando la domanda e risposta che le avevo scritto
    sto mettendo dei soldi su una proprieta' che non e' la mia
    una terrazza che per ora e' dei miei suoceri ma tutto abusivo
    se mio suocero la condona,e passa come abitazione, io come faccioa tutelare i miei soldi?
    se lui la vende a me cosa mi spetta?
    sua risposta
    Ciao, l'unica tutela, parziale, è la tracciabilità dei pagamenti, ossia il poter dimostrare che vengono dalle tue tasche...varrà per l'eventuale richiesta di restituzione.
    grazie per la risposta ma una cosa
    io ho le spese scritte e le copie degli assegni, ma devo far firmareil foglio delle spese ad un notaio o da un avvocato?
    scusi sono un po confusa

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Luglio 2010, alle ore 10:31
    Buongiorno, non servono interventi di Notaio o Avvocato, potrebbe essere sufficiente anche una scrittura privata in cui il 'beneficiato' della spesa dichiari che questa è stata sostenuta da Lei. Gli assegni, comunque, costituiscono una prova.

  • pescatorio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Luglio 2010, alle ore 11:02
    Grazie molto per le sue risposte
    invece se alcune cose sono stata pagate in nero?
    io cmq ho un foglio dove scrivo tutte le spese da me sostenute

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Luglio 2010, alle ore 14:03
    Per quanto pagato in nero, servirebbe un'attestazione da parte di chi ha beneficiato di tali spese.

  • pescatorio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Luglio 2010, alle ore 14:07
    Mi perdoni un ultima domanda ma sa per caso quanto verrebee a costare una casa dico fare il condono se se una casa e' mansardata quanto deve essere l'altezza? per essere abitabile??
    sinceramente nn so se il condono ci sara'
    la casa si trova in provnica di marino (roma)
    dove posso informarmi?
    infinitamente grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Luglio 2010, alle ore 16:07
    Per quest'ultimo profilo, consiglio d'inserire il quesito nel forum edilizio.

  • pescatorio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Luglio 2010, alle ore 16:24
    Ok grazie infinite

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Luglio 2010, alle ore 17:16
    Il n'y a de quoi, come dicono i francofoni/fili

  • pescatorio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Ottobre 2010, alle ore 13:41
    Il n'y a de quoi, come dicono i francofoni/fili
    cosa vuol dire c2 cioe' e' abitazione il c2? si puo' trasformare in casa normale?
    nn ci capisco nulla
    il condono su un c2 comune di marino roma si puo' fare

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI