• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-03 16:58:37

Trasformazione appartamento


Fazersub
login
03 Novembre 2008 ore 16:13 1
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e approfitto dell'occasione per salutare tutti i partecipanti!
La domanda che volevo porre alla vostra attenzione è la seguente: sono in trattativa per la vendita del mio appartamento, sito in un condominio piuttosto grande e in zona centrale(circa 50 abitazioni e 15 fondi commerciali), il problema è che l'eventuale acquirente vuole cambiare la destinazione d'uso da residenziale a studio medico dentistico.
Chiaramente questa persona vuole sapere se non ci saranno difficoltà per effettuare queste opere!
Ora io domando se è necessaria l'autorizzazione da parte della maggioranza assembleare o se è sufficiente un parere dei consiglieri(dei quali io faccio parte e con i quali sono in buoni rapporti di vicinato).
L' amministratore non mi ha saputo dare risposta soddisfacente e si è limitato a dirmi che porrà l'attenzione su questo argomento alla prossima assemblea(sebbene non rientri negli ordini del giorno) neppure tenendo conto che all'interno del condominio già esistono da anni appartamenti che negli anni sono stati trasformati da civili abitazioni ad uffici, studi medici( tra cui anche un dentista)ed agenzie.
C' è qualcuno tra di voi che conosce questo tipo di procedure e mi può dare qualche spiegazione?
Grazie per l'attenzione
Giorgio
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Novembre 2008, alle ore 16:58
    Premettiamo che la figura del "consigliere" non è prevista dal Codice e non ha alcun potere decisionale, solo l'assemblea condominiale regolarmente convocata ha il potere di prendere decisioni in merito. (Cassazione)

    La possibilità di "variazione d'uso" di un'unità immobiliare deve essere verificata tramite la lettura del regolamento contrattuale da tutti sottoscritto al momento del rogito, ove vi fossero indicate limitazioni in merito, (di solito sono contemplate) se nulla è citato in merito, basterà la deliberazione dell'assemblea con le maggioranze stabilite dal Codice:

    http://www.condomini.altervista.org/Mag ... emblee.htm

    La "variazione d'uso" dovrà essere comunque rilasciata dal comune dopo la verifica dei presupposti abitativi dell'immobile e della zona.

    Accertati comunque che le trasformazioni gia avvenute nel condominio siano state fatte nel rispetto delle norme vigenti.

    L'ufficio edilizia del tuo comune ti fornirà tutti gli elementi per procedere.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI