• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-04-11 11:43:37

Tinteggiatura tetto


7podbubblegum
login
07 Aprile 2016 ore 09:29 1
Buongiorno.
Innanzitutto volevo salutare tutti visto che sono nuovo del forum, spero di trovarmi bene qui.
Ora veniamo al problema.
Vivo in un edificio che è composto da 2 villette a schiera con tetti ed entrate separate.
Le villette sono divise in 4 appartamenti+i relativi sottotetti appartenenti ai proprietari del primo piano (uno di questi sono io).
Premetto subito che tra glia ltri 3 proprietari+quello vecchio (ho fatto mettere in atto all'acquisto che avrebbe pagato lui i lavori che elenco in seguito) che ha venduto l'appartamento a me c'è in corso una causa per dei lavori relativi ad infiltrazioni nella soletta dei box sottostanti che sembrano venire (in base a referti di tecnici) dai giardini soprastanti apparteneneti ai proprietari dei 2 appartementei del piano terra e dal vialetto vicino ai quali però (sempre da i referti dei tecnici) devono contribuire tutti in relative proporzioni in quanto la soletta trattasi di parte comune. Detta causa non so quando finirà visto che le varie parti sono arrivate allo sfiniimento e dopo vari accordi trovati e poi rirotti sembrano non voler più proseguire ma questo è un problema del quale mi occuperò in seguito vedendo se posso trovare una soluzione io come nuovo proprietario.
Dovremmo ritinteggiare le ali esterne del tetto io e i signori del piano di sotto; dapprima loro sono sempre stati disponibili a fare tutti i lavori del caso in quanto avevamo parlato anche di ritinteggiare le facciate dopo che avessero fatto i lavori di isolazione di cui sopra in quanto hanno degli sfoghi di salnitro dovuti all'umidità vicino alla porta di entrata mettendo i ponteggi.
Ora visto il protrarsi delle "loro" grane e avendo paura che il tetto (andava già ritinteggiato da almeno 2-3 anni) si rovini in modo irreparabile dovendo poi metterci mano in modo magari più pesante in seguito anche ad un consulto prima sempre con loro ho fatto fare un preventivo ad un'impresa che si avvarrebbe dell'utilizzo di un trabattello ma dopo un incontro mi sono sembrati molto vaghi.
La mia domanda è, essendo il tetto una parte importante della casa posso obbligarli a fare questi lavori? Posso eventualemente non trovando un accordo fare questi lavori di tasca mia anche se il tetto come copertura è una parte comune? Io glie l'ho buttata li "piuttosto che non farlo lo faccio a mie spese poi eventualmente quando e se si faranno i lavori futuri ci sistemiamo" mi hanno risposto quasi indignati "assolutamente no che piuttosto che farli solo io non mi "darebbero il permesso". Ora io mi chiedo se ripirstinassi il tetto a mie spese come a origine (di colore) non facendo quiandi modifiche loro potrebbero impedirmelo e opporsi? Non voglio che il porblema da medio/alto diventi poi grosso dovendo sostentere spese più pesanti.
Dimenticavo, essendo 4 famiglie e quindi non essendoci obbligo di "condominio" non c'è un amministratore ecc. ed è molto difficle arrivare ad un punto con qualcuno.
Grazie.
Modificato il 07 Aprile 2016 ore 09:32
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Aprile 2016, alle ore 11:43
    Buongiorno,
    la situazione mi pare purtroppo assai intricata per la presenza della causa che non favorisce certo il dialogo e i rapporti di buon vicinato.
    Ciò premesso, vengo alle sue domande:

    "La mia domanda è, essendo il tetto una parte importante della casa posso obbligarli a fare questi lavori?"

    La risposta è: sì se i lavori sono indispensabili per evitare danni alle parti comuni o a uno degli appartamenti (ad esempio guaina di impermeabilizzazione o grondare rotte e inefficienti), oppure a evitare danni a cose o persone (ad esempio calcinacci pericolanti, tegole smosse, eccetera).
    La risposta è: no se i lavori sono solo "di abbellimento" (ad esempio la rimozione di macchie e scritte sui muri).
    Si potrebbe comunque costringerli tirando in ballo il decoro architettonico ma in pratica occorrerebbe avviare una causa legale.

    Posso eventualemente non trovando un accordo fare questi lavori di tasca mia anche se il tetto come copertura è una parte comune?

    Si, può, ma chiedendo il permesso agli altri proprietari. Le sconsiglio comunque di farlo perché sicuramente gli altri proprietari se ne approfitterebbero, e magari pretenderebbero anche di interferire colle scelte, magari proponendo ulteriori migliorie non necessarie.

    Non avete un amministratore?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI