Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Come posso togliere alcune piastrelle dal pavimento senza romperle? Devo togliere da dentro un mobile e riposizionarle dove ho rotto perché non ne ho più, sono 4/5...
|
Buonasera, il mio vicino ha installato da qualche anno una stufa a legna sostituendo la precedente a metano, ho il problema che continuamente il fumo viene verso casa mia e rende...
|
Buongiorno, in questo periodo di raccolta noci, il mio vicino ha un appezzamento di terra con arance e noci. Stamattina ha mandato operai con una macchina scuotitrice alberi noce...
|
In questi giorni per ottemperare alla normativa sugli impianti e i relativi scarichi è stata giustapposta nel mio condominio sotto al mio appartamento una canna fumaria in...
|
Salve, il mio vicino sta effettuando dei lavori di ristrutturazione e ho notato delle crepe sui miei muri dovute a tali lavori. Dato che i lavori in questione per ciò che...
|
Notizie che trattano Tinteggiatura appartamento sottostante per danni che potrebbero interessarti
|
Lavori edili in appartamento e responsabilità del committente e dell'appaltatore
Liti tra condomini - Quando si eseguono lavori edili in un appartamento, può accadere che gli stessi provochino dei danni. Chi ne risponde? Il committente, l'appaltatore o entrambi?
|
Danni all'appartamento e poteri del conduttore
Normative - In tema di locazione il conduttore può sempre agire contro il proprietario per le molestie di diritto, mentre deve agire contro i terzi per le molestie di fatto.
|
Danni da infiltrazioni provenienti dal lastrico solare: responsabilità, problematiche e soluzioni
Parti comuni - In tema di danni provenienti dal lastrico solare, il diverso assetto proprietario di questa parte dell'edificio incide sulla attribuzione della responsabilità.
|
La terrazza a livello è come un lastrico solare
Parti comuni - La terrazza a livello, per la Cassazione, è equiparabile al lastrico solare, ma ciò non vuol dire che il proprietario non sia mai responsabile dei danni da essa causati.
|
Piano attico, peculiarità e servitù
Catasto - Nell'immaginario collettivo il piano attico rappresenta un'unità immobiliare di maggior valore rispetto a quelle ubicate nei piani intermedi di un edificio.
|
L'inquilino, il condominio ed i danni
Condominio - L'inquilino di un un'unità immobiliare in condominio può essere risarcito dal proprietario anche se i danni provengono da parti comuni.
|
Balconi e terrazzi: manutenzione in condominio
Manutenzione condominiale - Quando balconi e terrazzi richiedono una manutenzione questi sono spesso oggetto di discussione nelle riunioni condominiali, e allora come vanno ripartite le spese a seconda dei casi?
|
Infiltrazioni e responsabilità condominiale, cosa fare?
Condominio - Infiltrazioni e responsabilità condominiale, ovvero che cosa poter fare quando si scopre che il danno all'appartamento proviene da parti condominiali?
|
Balconi aggettanti e danni alle parti comuni
Parti comuni - I balconi aggettanti sono parti di proprietà esclusiva e come tali bisogna considerarli ai fini del risarcimento del danno che causano
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.378 Utenti Registrati |