Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Mi introduco nella discussione per avere maggiore certezza di come si dovrebbe procedere nel caso sucedesse la stessa cosa sul lastrico solare di casa mia, da quanto evinco si deve nominare un tecnico per fare una perizia prima di chiedere la ripartizione delle spese?“La prima cosa è necessario capire a chi sono addebitabili i danni da infiltrazioni. In un secondo momento si potrà parlare di ripartizione delle spese se sarà necessaria la partecipazione di più persone.”
Salve, mi sta succedendo una cosa che, a detta del mio idraulico, non ha mai visto.I vicini del piano di sotto ci segnalano muffa nel soffitto proprio dove abbiamo noi la vasca in... |
Sono in questa casa da 5 anni, adesso sulla parete della camera da letto, esposta a nord ma protetta dal balcone, ho notato delle macchie nero/verdi quasi completamente ricoperte... |
Buongiorno,ho un problema in un bagno di un condominio, è stato messo il bioliscio LC7 di fassa bortolo su un soffitto umido e macchiato da un perdita precedente.Ora nel... |
Buongiorno a tutti,lo scorso maggio ho acquistato un appartamento all'ultimo piano di una palazzina di 12 appartamenti.Con le piogge e conoscendo i vicini è emerso che, da... |
Salve, ho trovato una bolla nel soffitto della stanza da letto.Da cosa può dipendere ?... |
Notizie che trattano Danni ai soffitti di casa che potrebbero interessarti
|
Lastrico solare e ripartizione delle speseRipartizione spese - Lastrico solare a uso comune e a uso esclusivo, ripartizione spese, interventi e responsabilità in condominio. Differenza fra lastrico solare e terrazza condominiale |
Quando si applica l'art. 1126 C.C. per la ripartizione spese di condominio?Ripartizione spese - L'art. 1126 del codice civile disicplina la ripartizione delle spese per i lastrici di uso esclusivo. Vediamo se si può applicare anche in altri casi. |
Pannelli solari in condominio: chi è il responsabile in caso di danni?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il singolo condomino ha il diritto di installare impianti per la produzione di energia rinnovabile sul lastrico condominiale. Ma chi paga se ciò comporta dei danni? |
Rifacimento terrazzo condominiale: cosa è necessario sapere?Parti comuni - Terrazzo e differenze rispetto al lastrico solare e al tetto. Come ripartire le spese in caso di rifacimento del terrazzo condominiale e di un terrazzo a uso esclusivo? |
Danni da infiltrazioni provenienti dal lastrico solare: responsabilità, problematiche e soluzioniParti comuni - In tema di danni provenienti dal lastrico solare, il diverso assetto proprietario di questa parte dell'edificio incide sulla attribuzione della responsabilità. |
Come trasformare un lastrico solare in un terrazzoTetti e coperture - Lastrico solare e terrazzo, sebbene svolgano entrambi la funzione di copertura di un edificio sono tra loro differenti, ecco perchè e come cambiare da uno all'altro. |
Che cos'è una terrazza a livello e a chi appartiene e a chi spettano le spese di manutenzione?Parti comuni - La terrazza a livello si differenzia dal lastrico solare perché è posta a servizio esclusivo di un'unità immobiliare presente nell'edificio. |
Piano attico, peculiarità e servitùCatasto - Nell'immaginario collettivo il piano attico rappresenta un'unità immobiliare di maggior valore rispetto a quelle ubicate nei piani intermedi di un edificio. |
Le agevolazioni prima casa spettano anche sul lastrico solare?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con una decisione in contrasto con quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate, la Corte di Cassazione riconosce al lastrico solare le agevolazioni prima casa. |
REGISTRATI COME UTENTE 343.587 Utenti Registrati |