• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-05 17:12:40

Terrazzo - 19467


Jeialel
login
05 Aprile 2008 ore 12:37 1
Buon giorno!
Ho da porvi un quesito: una casa privata composta da piano terra, primo piano,secondo piano e terrazzo verrà così divisa tra me e mio fratello: piano terra e primo piano a lui, secondo piano a me; il dubbio è sul terrazzo perché fino ad oggi si pensava d'uso comune(in quanto è il tetto dell'intera casa) ma adesso per tutta una serie di documentazione richiesta dal catasto forse verrà aggiunto alle proprietà di mio fratello ed io vorrei sapere se è giusto così, qual è la legislazione al riguardo e se posso richiedere che rimanga quanto meno d'uso comune e se si quali potrebbero essere le eventuali limitazioni che potrebbero pormi o che io posso porre. C'è una piccola lavanderia su questo terrazzo. Io magari un domani vorrei abbellirlo mettendo delle piante, lo potrò fare?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Aprile 2008, alle ore 17:12
    Abbiamo parlato infinite volte dei lastrici terrazzi sul forum.

    Il lastrico che fa da tetto all'intero stabile è "parte comune condominiale", alle spese di manutenzione e ricostruzione, infiltrazioni, devono partecipare tutti i proprietari sottostanti il lastrico stesso.

    Quando il lastrico funge da terrazzo in "uso esclusivo" ad uno dei proprietari, 1/3 delle spese saranno a lui imputabili (le infiltrazioni sono all'ordine del giorno) e 2/3 ripartite tra i sottostanti .... pensaci.

    http://www.condomini.altervista.org/Las ... rrazze.htm

    Nel vostro caso, l'attribuzione dell'uso esclusivo del lastrico terrazzo probabilmente è stato fatto dall'originario unico proprietario o costruttore.

    Se il lastrico non è ancora stato attribuito, sarà vostra cura cercare il compromesso per attribuirlo in uso esclusivo o in uso comune.

    Il Codice non attribuisce il tetto o il lastrico terrazzo ad un solo proprietario, sta alle parti decidere in merito prima dell'accatastamento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.560 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI