• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-20 22:09:59

Temperatura minima negli appartamenti


Andrea1969
login
20 Novembre 2008 ore 15:50 6
Vorrei sapere se potete dirmi qual è la temperatura minima che deve essere garantita in un appartamento in provincia di Milano. Raggiungo molto a stento i 18 gradi ma siccome altri condomini dicono che invece ne hanno 22, l'amministratore condominiale ascolta solo loro e non fa nulla.
Ho due bimbi piccoli di 30 e 14 mesi e spesso sono malati perché di notte non arriviamo a 17 gradi.
Sono anche tentato di non pagare le spese condominiale relative al riscaldamento.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio?
Grazie a tutti !
Andrea
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 16:30
    Di notte 17° non è poco, ma anche di giorno non arrivi a 19°?

  • andrea1969
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 16:41
    No, non arrivo a 19° (purtroppo)...

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 16:50
    Legalmente si parla di 20°+/-2 mi pare, quindi forse 18° sono tollerati..
    sei un ultimo piano?

  • andrea1969
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 17:13
    No, sono al primo piano e sotto ci sono dei negozi.
    A me risulta che la legge dica 20 gradi (+2) e non +/- 2 (art.4 DPR 412/93)
    Saluti
    Andrea

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 17:30
    Giusto, ricordavo male... però ho fatto un ripassino e vedo che l'art5 dice che l'impianto deve essere dimensionato in modo da garantirne il raggiungimento.
    il tuo impianto a quando risale?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 22:09
    Attenzione, non è sempre colpa dell'impianto centralizzato.

    Spesso chi ha i serramenti ben coibentati, vetrocamere di adeguato spessore, porte senza spifferi, ecc. guadagna quei due gradi necessari.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.570 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI