Ho lanciato il tuo link ma se leggi bene dice:“ciao, leggi questo articolo che parla proprio di questo.
in teoria tu non avendo un posto auto nell'area dei box non dovresti partecipare alle spese relative alla tassa
https://www.lavorincasa.it/tassa-per-il-passo-carrabile/”
Siamo 5 fratelli e sorelle e siamo proprietari di una piccola palazzina (familiare) con 10 appartamenti (termoautonomi e senza ascensore) dislocati su 3 piani e un'autorimessa con... |
Buona sera,vorrei chiedere un chiarimento.Io ho venduto la mia abitazione a fine 2021.L'abitazione oggetto della vendita aveva un passo carrabile. Per accordi con il nuovo... |
Ciao,abito in una casetta indipendente in una stradina privata e ho la servitù di passo.Il mio ingresso non è sulla strada comunale ma 50 metri dentro.Posso mettere... |
Sono proprietaria con servitù di passaggio da oltre 30 anni. Il proprietario ieri tramite avvocato, mi ha chiesto il pagamento della quota di mia competenza dal 2007 ad... |
Se si possiede catastalmente un box/garage, non utilizzato per parcheggiare auto, ma biciclette, è obbligatorio richiedere comunque il passo carrabile?... |
Notizie che trattano Tabella millesimale passo carrabile che potrebbero interessarti
|
Tabelle millesimaliCondominio - Le tabelle millesimali servono a ripartire le spese condominiali in modo proporzionale alla superficie e alle caratteristiche delle singole unità immobiliari. |
Revisione tabelle millesimali senza unanimitàTabelle millesimali - Con la sentenza 18477 del 9 agosto delle sezioni unite della Cassazione sarà sufficiente la maggioranza in assemblea per avere la revisione delle tabelle millesimali. |
Sentenza Cassazione n. 18477 del 9 agosto 2010Condominio - Con la recente sentenza n. 18477 del 9 agosto delle sezioni unite della Corte di Cassazione si fa finalmente un po? di chiarezza riguardo alla questione |
Revisione tabelle millesimaliCondominio - Con una sentenza del 2010, la n. 3001 del 10 febbraio, la Corte di Cassazione si è occupata di tabelle millesimali per la ripartizione delle spese condominiali. |
Approvazione delle tabelle millesimali e conferme dalla CassazioneTabelle millesimali - L'approvazione delle tabelle millesimali,se conformi ai criteri legali di ripartizione delle spese,può avvenire con votazione a maggioranza. |
Nuove conferme e vecchi dubbi riguardo alle tabelle millesimaliTabelle millesimali - Per l'approvazione e revisione di tabelle millesimali è sufficiente una deliberazione assembleare approvata con il voto favorevole della maggioranza degli intervenuti. |
Errori e revisione delle tabelle millesimaliCondominio - Ancora una pronuncia della Cassazione in materia di revisione delle tabelle millesimali contrattuali: quando è possibile chiedere la revisione delle tabelle millesimali contrattuali? |
Tabelle millesimali errate e rimborso quote condominialiTabelle millesimali - Le tabelle millesimali sono lo strumento indispensabile per la ripartizione delle spese tra tutti i condomini. Che cosa accade se le stesse risultano errate? |
Condominio minimo: come calcolare e approvare le tabelle millesimaliTabelle millesimali - Tabelle millesimali, strumento necessario per il corretto funzionamento dell'assemblea e la ripartizione delle spese: servono anche nel caso di condominio minimo? |